Oggi, sabato 8 giugno, abbiamo celebrato come Famiglia Paolina la festa della Beata Vergine Maria, Regina degli Apostoli, nella basilica minore a lei dedicata.
La celebrazione è stata presieduta da don Boguslaw Zeman ssp, che ha iniziato ricordando il centenario della scelta di questo titolo nella FP. Infatti l’8 dicembre 1919 don Alberione rispose ai chierici ed ai giovani aspiranti che gli chiedevano sotto quale titolo invocare Maria, per esempio Auxilium christianorum, Mater divinae Gratiae, Mater boni Consili, ecc. Già si era pensato e pregato ed allora lui dichiarò deciso: sotto il titolo di Regina Apostolorum, perché siano santificati gli apostoli e le apostole e perché apostoli e fedeli siano tutti assieme in Cielo.
Commentando il Vangelo (Gv 19,25-27) don Zeman ha detto che “…dallo sguardo inclusivo di Gesù sulla croce è nata la comunità: Maria e il discepolo amato sono passati dallo stare accanto al prendere in casa”.
Ringraziamo il Signore che ci ha concesso di celebrare questa solennità e ci affidiamo alla Madonna, nostra Madre, Maestra e Regina, perché possiamo, con la sua intercessione, rinnovare il dono della nostra vocazione ed accrescere in noi l’atteggiamento d’inclusione degli altri, in modo da sentire come nostre le gioie e le tristezze di tutti, amandoci e rispettandoci nelle differenze.
L’Eucaristia è stata vivamente animata dalle Suore Apostoline, che celebrano la loro festa titolare. All’uscita ci è stato consegnato un braccialetto con la scritta: “Mi fido di te”. Noi diciamo a Dio Padre: “Mi fido di te, mi fido del Patto che Tu in Gesù Maestro hai stretto con me e con tutta la Famiglia Paolina”, e il Padre dice a noi: “Mi fido di te, e ti mando come testimone gioioso della tua vocazione paolina a tutti”.