“Quando si celebra la festa (…) di una superiora, sono da farsi specialmente tre cose: in primo luogo, noi, esaminare se nei superiori vediamo Dio e li ascoltiamo come si ascolta Dio: «qui vos audit, me audit». Secondo, la preghiera. La preghiera intima, la preghiera più insistente, cioè: maggior fede, maggior speranza e maggior carità nella preghiera, perché due cose si ottengano e cioè: i lumi, le grazie, le consolazioni, la fortezza, la temperanza, la prudenza, ecc., si ottengano, cioè, le virtù teologali e cardinali a chi guida; e si ottengano le virtù a chi è guidato; e cioè si ottenga: la docilità, si ottenga l’amore all’Istituto e, a chi guida, il rispetto. Poi, in terzo luogo, proporre cooperazione.”
Beato Giacomo Alberione
2 Comments
Nous disons un Grand merci à la Madre pour son service avec beaucoup d’amour.
Le fruit de son sacrifice pour la Congrégation lui soit gratifié par le Maitre Divin.Nous vous portons dans nos prières
Merci, Matondo Mingi, Aksanti Sana, Twa Totela, Grazie
Sr Marie Rosette Mussa ddm
Estimada Ir. Micaela,
Que o Espirito Santo continue iluminando seu ministério de guiar, orientar e animar a Congregação no mundo todo.
Que a luz seja especial neste tempo de pandemia e de muita dor e sofrimento que toda a humanidade atravessa.
Saúde e paz.
Fraternalmente.
Ir. Veronice Fernandes