• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

Figli nel Figlio

O Dio, nostro Padre,
che nel Verbo venuto ad abitare in mezzo a noi
riveli al mondo la tua gloria,
illumina gli occhi del nostro cuore,
perché, credendo nel tuo Figlio unigenito,
gustiamo la gioia di essere tuoi figli.

 

Ancora una sosta per riflettere sul mistero dell’incarnazione! Con sapienza e pazienza la Chiesa ci offre il solenne Prologo di Giovanni, già ascoltato il giorno di Natale. Nel Verbo c’è la pienezza della vita, della grazia e della verità: questa vita è luce (Gv 1,4). La luce splende nelle tenebre (Gv 1,5). Continua a splendere: chi aderisce a Cristo entra nella luce, chi si chiude rimane nella notte del peccato.

Il Verbo vive nell’intimità del Padre una tensione d’amore che è lo Spirito Santo. Con la rivelazione questo rapporto Padre-Figlio è aperto a tutti gli uomini. Possiamo entrare nella circolarità della vita trinitaria in quanto figli nel Figlio. La sfida è diventarlo sempre di più. Se sapessimo cogliere questo tesoro nascosto nel groviglio dei nostri giorni! Se sapessimo scorgere in ogni evento il “potere” (Gv 1,12), cioè l’incessante occasione di crescere in questa identità credendo nel suo nome! Sperimenteremmo la bellezza di essere salvati da un Padre che ci ama e ci dà fiducia. Gusteremmo la gioia di una verità che nessuno di noi può darsi e che niente può toglierci: siamo figli di Dio. Scelti, pensati, voluti da sempre e per sempre. Ormai non abbiamo più scuse. Ci basta contemplare la sua gloria come in uno specchio, docili all’azione del suo Spirito, per essere trasfigurati a sua immagine, finché lo vedremo così come Egli è.

Sr. M. Rosangela Bruzzone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin