• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

Il male non vincerà

O Padre, che nell’Immacolata Concezione della Vergine
hai preparato una degna dimora per il tuo Figlio,
e in previsione della morte di lui
l’hai preservata da ogni macchia di peccato,
concedi anche a noi, per sua intercessione,
di venire incontro a te in santità e purezza di spirito.

 

Dio cerca l’uomo. Va da Adamo, dopo il peccato: “Dove sei? E quello risponde: “Mi sono nascosto, ho avuto paura”. Va da Maria, senza peccato, che risponde: “Ecco la serva del Signore”. Non c’è amore senza libertà. L’eccomi apre a Dio, mentre il peccato chiude, isola in sé stessi. Maria, donna dell’ascolto, aggiunge: “Avvenga per me secondo la tua parola”. Ecco il segreto della vita: può tutto chi si fida di Dio in tutto. La fede è il rischio di essere felici. Maria, colma dell’amore divino dal primo istante della sua esistenza, è predestinata ad essere la Madre del Redentore, ed intimamente associata a lui nel mistero della salvezza. In lei vediamo l’inizio della Chiesa, sposa di Cristo senza macchia e senza ruga. Nella sua immacolata concezione splende la nostra vocazione di discepoli di Cristo, chiamati a diventare, per grazia, santi ed immacolati nell’amore. Nella solennità odierna non celebriamo tanto il privilegio di Maria, quanto il sogno di Dio su di noi, sollecitati a vivere di fede nell’attesa dell’incontro con il Signore.
Non stanchiamoci di guardare in alto, non stanchiamoci di guardare a Maria. Lei è la casa che Dio ha progettato per suo Figlio, dimora scelta prima di tutti i tempi, tanto più alta quanto a noi più vicina. Lei è la creatura innocente in cui si rispecchia il pensiero del Creatore, colei che mostra il primato della Grazia. Lei è capofila nel cammino di santità, silenzio aperto alla novità dello Spirito, spazio capace di custodire il Dono: immersa nella gratuità dell’Amore, ha sperato dal Signore l’impossibile.

Sr. M. Rosangela Bruzzone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin