• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

Juniores a Mysore #2

PDDM India: Siamo felici di condividere con voi la continuazione del nostro viaggio in preparazione alla Professione Perpetua.

Dopo l’inaugurazione e la Celebrazione eucaristica, la prima sessione si è aperta con la nostra Superiora provinciale Suor Rose Mary Muttasseril, riflettendo sull’identità ecclesiale e spirituale delle Pie Discepole. In seguito attraverso il webinar Sr. M. Joseph Oberto e Sr. M. Regina Cesarato ci hanno illuminate sul nostro Fondatore, il Beato Giacomo Alberione, e su Madre Scolastica. Il viaggio con il nostro Fondatore è ritornato sulla rivelazione alla Famiglia Paolina scaturita dal Tabernacolo con l’assicurazione: “Non temete io sono con voi, di qui voglio illuminare, abbiate il dolore dei peccati”. Il dinamismo della luce dell’Eucaristia ci spinge  ad essere aperte ai segni dei tempi come il nostro Fondatore, un uomo che ha vissuto sempre nella realtà del suo tempo. Abbiamo anche rivissuto l’amore di Madre Scolastica per l’Eucaristia. Animata dalla grazia ha potuto dire: “Signore, tu solo e basta”, trovando la sua identità nel Signore eucaristico. Abbiamo ammirato la maturità spirituale di queste due figure sante, che hanno vissuto una vita ordinaria in modo straordinario. La loro intercessione ci aiuti ad assimilare la grazia per vivere anche noi una vita di santità.

Una sessione importante, interessante e interattiva è stata quella di lavorare, con l’aiuto della nostra formatrice, Sr. M. Celine Cunha, ad approfondire la conoscenza di noi stesse. La scoperta di sé stessi dona gioia e dolore, perché lì si impara a sfidare se stessi. Questo processo ci ha fatto capire che lo strumento più potente per conquistare se stessi è l’accettazione di sé, che comporta un cambiamento radicale nel nostro atteggiamento.

Il tema, basato sulle parole di sant’Agostino: “Dammi la grazia di conoscerti affinché io possa conoscere me stesso” è stato sviluppato da p. Freddie SJ, che in modo eccezionale ci ha guidate a guardare noi stesse attraverso gli occhi di Dio, a vedere noi stesse come Dio ci vede e a conoscere noi stesse come Dio ci conosce. In seguito Sr. M. Gincy Thekkanath si è fermata su come scoprire la nostra personalità e su come gestire le relazioni interpersonali con le diverse persone della comunità.

Sr. M. Gracelet Mudiappan nella sessione sulla Liturgia ha presentato la grandezza dell’Eucaristia e come parteciparvi in modo significativo. Sr. M. Teresa Sinduraj, parlandoci della santità ha rafforzato in noi la convinzione che siamo chiamate a vivere in pienezza il cammino di ogni giorno.

E’ giunta poi una più profonda riflessione  sui voti di Povertà, Castità e Obbedienza che già da parecchi anni viviamo, attraverso l’aiuto di Sr. M. Josphine Rodrigues con la spinta ad accogliere con gioia la nostra vocazione all’amore.

Sr. Ann Plathara (FSP), su webinar, con la sua competenza ed esperienza ha portato la riflessione sulla vita affettiva e la sessualità, aiutando a usare tutte le nostre energie al servizio di Dio. Sr. Janita Rodrigues (UFS), con le lezioni sull’integrazione psico-spirituale ha rilevato l’importanza della psicologia e della spiritualità da integrare nella nostra vita.

Un’esperienza gioiosa è stata quella dell’incontro online con le nostre sette giovani compagne e le loro formatrici  a Roma, e godere della reciproca presenza. Con i moderni messi sebbene lontane,  siamo vicine le une alle altre.

Ringraziamo Dio e ringraziamo ciascuna di voi che ci accompagna attraverso la preghiera. Per favore, continuate a intercedere per noi perché possiamo andare avanti nella nostra vocazione con sempre maggior consapevolezza.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin