PDDM India: Ancora una volta siamo liete di condividere con voi il nostro cammino di preparazione intensiva ai voti perpetui nei mesi di ottobre e novembre 2020, poiché abbiamo concluso questo periodo.
Il nostro viaggio continua partecipandovi la ricchezza delle esperienze che abbiamo vissuto. Siamo felici di dirvi che abbiamo avuto tre giorni di lezione sulla spiritualità paolina da don Devasia (ssp), che ci ha aiutato ad integrare i nostri aspetti spirituali, intellettuali, fisici, morali e psicologici nella nostra vita quotidiana, con un impegno continuo.
La sessione di tre giorni su “preghiera e contemplazione” di don Dominic Vas (OCD) è stata arricchente. Ci ha motivate nel nostro percorso spirituale con intuizioni pratiche e semplici da mettere in atto anche insieme.
Come comunità, abbiamo celebrato la festa di Gesù Divino Maestro con grande gioia nel cuore. Noi cinque ragazze abbiamo organizzato un momento ricreativo al quale hanno partecipato tutte le sorelle e le novizie.
La sessione su “vita comunitaria e senso di appartenenza” tenuta da sr. M. Valerian Parayamnilam ha approfondito la nostra comprensione della vita comunitaria.
La sessione svolta da sr. M. Mable Quadros sulla “comunione dei beni” puntava sull’esempio della prima comunità cristiana, che metteva in comune i propri beni, condivideva la responsabilità e viveva unita in un solo spirito, nella verità e nell’amore. Oggi ci sfida a rinunciare alle nostre idee, ai nostri punti di vista e a donarci generosamente per il bene della comunità.
Un’altra interessante lezione sui “principi e strutture di comunione” di sr. M. Celine Cunha ha approfondito la nostra comprensione della bellezza e dello scopo della nostra comunione, che ci chiama a testimoniare questo amore profondo, che è una gioiosa testimonianza di Cristo.
Poi abbiamo avuto da sr. M. Helen Gnalian consigli pratici per una vita sana che mira a portare armonia tra corpo, emozione e spirito. Ci sfida all’autodisciplina.
È seguita la sessione su “organizzazione e co-coordinamento della missione” di sr. Angeline Dodti, che ci ha aiutato ad approfondire la conoscenza della nostra missione e ad aprirci ai segni dei tempi.
Successivamente abbiamo avuto un’interessante sessione sull’“antropologia” da sr. M. Kumudini Toppo, che ci ha reso consapevoli della natura dei bisogni e dei desideri umani che nascono a livello inconscio; ci ha aiutato a capire noi stesse.
Viviamo in un mondo virtuale in cui sia il bene sia il male si stanno diffondendo rapidamente. Il corso su “evangelizzazione \ comunicazione on line” di sr. M. Saly Muthuplackal ci ha ispirato a diffondere la verità del Vangelo attraverso i social media contro il male fatto nella società.
Come religiose, è importante fissare il nostro obiettivo ad un certo livello, come aveva fatto san Paolo: “Non vivo io, ma Cristo vive in me” (Gal 2,20). Il corso tenuto da sr. M. Paulcy Thelakkadan ci ha fatto considerare alcune sfide inevitabili durante la nostra formazione permanente.
La bellissima lezione su “arte e bellezza” di sr. M. Shyla Kolery c’incoraggia a far uso delle nostre capacità creative ed immaginative sotto forma di arte e bellezza per evangelizzare non solo la bellezza ma anche la Verità con la sua bellezza.
Con la lezione sulla formazione permanente tenuta da sr. M. Celine Cunha siamo arrivate alla conclusione delle nostre lezioni. Lei ci ha incoraggiato a continuare il nostro cammino. Siamo certe che la formazione non si limita alle tappe iniziali, ma continua per tutta la vita.
È stato un momento di gioia per tutte noi incontrare on line le nostre sette compagne juniores e la formatrice a Roma. Ci siamo divertite salutando e condividendo le nostre esperienze. Ringraziamo Dio per queste benedizioni e opportunità che abbiamo avuto durante questo periodo.
Siamo grate a ciascuna di voi per averci accompagnato da vicino attraverso le vostre preziose preghiere. Siamo felici d’informarvi che il 29 novembre, prima domenica di Avvento, concluderemo il corso d’intensa preparazione alla professione perpetua. Per favore, continuate a pregare per noi.