• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

La carità è creativa

“Le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce degli uomini d’oggi, dei poveri soprattutto e di tutti coloro che soffrono, sono pure le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce dei discepoli di Cristo” (Gaudium et Spes, 1).

 

PDDM Italia: Come sorelle della Provincia Italia ci troviamo in uno degli epicentri dell’epidemia da Covid-19. Condividiamo con il popolo italiano e con la Chiesa le difficoltà, i disagi, le paure che l’epidemia porta con sé, con tutta la nostra umanità.

Siamo però discepole-apostole, e la carità non si ferma: quando è impedita nei modi consueti, trova altre strade. Se abbiamo dovuto chiudere i Centri di Apostolato Liturgico e rimandare tutte le attività pastorali e formative programmate a causa del lockdown voluto dal governo italiano, le nostre sorelle hanno dato spazio alla loro creatività, per essere comunque vicine al popolo di Dio nei modi possibili. Ne condividiamo qualcuno, come esempio, sapendo che il bene nascosto è ancora di più, e forse più fruttuoso.

Iniziative di solidarietà

 

Le mascherine – pure obbligatorie per i soggetti fragili e per poter uscire di casa – sono diventate introvabili e molto costose. La comunità di Bari, cogliendo questo disagio, ha lanciato l’iniziativa “La carità è creativa…e viene dall’alto!”, mettendo a disposizione di chiunque le richieda alcune mascherine cucite dalle sorelle. Chi le desidera, citofona alla comunità e la mascherina viene calata dal balcone tramite un cestino.

Iniziative di preghiera

Le iniziative di preghiera promosse dalle sorelle sono molte, e alcune ci fanno scoprire in modo nuovo il nostro essere “figlie di Alberione”.

L’Apostolato Liturgico di Catania ha lanciato sui social l’hashtag #iorestoincappella, raccogliendo le intenzioni di preghiera da presentare al Maestro Eucaristico anche nei giorni in cui non è possibile la celebrazione eucaristica o è difficile accedere ai luoghi di culto. Hanno anche promosso alcune giornate di adorazione eucaristica silenziosa, in diretta Facebook, aprendo la cappella al mondo intero.

La comunità di Centrale di Zugliano, invece, ospita nella sua cappella le celebrazioni domenicali, che vengono trasmesse per le famiglie dell’unità pastorale della zona.

Il Centro Giovanile – Casa Pinuccia di Roma ha invece lanciato l’iniziativa Pan-di-Via, pensata per accompagnare i giovani del tempo di pandemia. Si tratta di un breve momento di preghiera basato sulla Parola del giorno e sulla tradizione della Chiesa, in piccoli video. Sono disponibili, giorno per giorno, sul canale youtube del Centro Giovanile – Casa Pinuccia

Sempre a Roma, in collaborazione con il Vescovo ausiliare, Delegato della Pastorale della Salute, Mons. Paolo Ricciardi sono stati preparati, per tutta la Quaresima ed ora con il Tempo pasquale, sia delle riflessioni audio che dei video per poter continuare ad accompagnare gli ammalati, e tutti gli Operatori socio-sanitari, Cappellani sanitari, Consacrati/e che operano con e per i malati. Collabora al progetto sr. M. Doriana Giarratana, che compie il suo apostolato nell’Ufficio diocesano di Pastorale della Salute. La pagina web dell’Ufficio, insieme alla pagina Facebook, è stata costantemente il canale preferenziale per contribuire a una vicinanza costante e attenta ai vari momenti sia liturgici che sociali.

Iniziative formative

Anche in tempo di pandemia, le sorelle hanno trovato occasione per offrire al popolo di Dio tempi e modi di formazione liturgica. Così il Centro di Pastorale Liturgica di Bari ha proposto tre catechesi sul Triduo Pasquale tramite youtube.

 

Anche nella parrocchia S. Paolo della Croce in Roma, la nostra sorella sr. M. Doriana ha continuato la sua abituale collaborazione al lavoro pastorale mediante un programma settimanale di appuntamenti fissi in streaming.

La redazione della Rivista La Vita in Cristo e nella Chiesa ha invece messo a disposizione gratuitamente il PDF dei numeri di 4 e 5/2020, scaricabili dal sito www.pddm.it

2 Comments

  1. Sr Christine Pisani ha detto:
    20 Aprile 2020 alle 16:16

    In questo tempo di crisis Siamo in solidaritia con voi E Tutte let nostre fratelli E sorelle Che soffrono. La preghira E carita non ha confini!!!! Grazie per la vostra testimonianza evangelica!🙏🎶💓

    Rispondi
  2. Luana ha detto:
    20 Aprile 2020 alle 16:54

    Grazie per l’apostolato delle mani e delle ginocchia! Dio vi benedica 😍😇

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin