• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it
    • fr
    • en
    • es

Tempo del Creato 2024

Il Tempo del Creato si celebra ogni anno dal 1° settembre al 4 ottobre. In esso i 2,2 miliardi di cristiani del mondo sono invitati a pregare e a prendersi cura della Creazione.

Il Tempo del Creato riunisce la famiglia cristiana mondiale attorno a uno scopo condiviso. Offre, inoltre, flessibilità nel celebrare gli incontri di preghiera e nell’impegnarsi in una varietà di azioni per prendersi cura della Creazione.

 

Quest’anno ci accompagna il tema:  “Sperare e agire con la Creazione” ed il simbolo “Le primizie della speranza”, ispirato da Romani 8:19-25.

 

Per meglio conoscere, celebrare e partecipare alle diverse iniziative puoi consultare i vari sussidi disponibili:

Sussidi

Preghiera del Tempo del Creato 2024

Dio Trino, Creatore di tutto,
Ti lodiamo per la tua bontà, visibile in tutta la diversità che hai creato, rendendoci una famiglia cosmica che vive in una casa comune. Attraverso la Terra che hai creato, sperimentiamo amore e nutrimento, casa e protezione.

Confessiamo di non relazionarci con la Terra come un dono Materno da parte tua, nostro Creatore. Il nostro egoismo, l’avidità, la negligenza e l’abuso hanno causato la crisi climatica, la perdita di biodiversità, la sofferenza umana e quella di tutti i nostri simili. Confessiamo di non aver ascoltato i gemiti della Terra, i gemiti di tutte le creature e i gemiti dello Spirito di speranza e di giustizia che vive in noi.
Che il Tuo Spirito Creatore ci aiuti nella nostra debolezza, affinché possiamo conoscere il potere redentore di Cristo e la speranza che si trova in Lui. Che i gemiti dello Spirito facciano nascere in noi la volontà di servirti fedelmente, per ascoltare e curare la Creazione, per sperare e agire insieme a lei, affinché fioriscano le primizie della speranza.

Dio amorevole e Creatore, ti preghiamo di renderci sensibili a questi gemiti e di permetterci di avere la stessa compassione di Gesù, il Signore redentore. Concedici una nuova visione del nostro rapporto con la Terra e tra di noi, come creature fatte a tua immagine e somiglianza.

Nel nome di colui che è venuto ad annunciare la buona novella a tutta la Creazione, Gesù Cristo.

Amen.

Spazio GPIC

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • Francese
  • Italiano
  • Inglese
  • Spagnolo

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin