• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

L’anno biblico inizia

Siamo ormai alle soglie dell’Anno Biblico. Come si svolgerà l’apertura di questo appuntamento di Grazia? Quali i momenti di ascolto, di riflessione, di celebrazione, di formazione predisposti dalla Commissione Centrale e dai Governi Generali della Famiglia Paolina?

 

Il primo appuntamento è fissato per il 25 novembre, alle ore 17.00, per la rubrica “Incontri Paolini” (pagina facebook @sspinfo / Youtube ). Fr. Darlei Zanon dialogherà con i membri della Commissione Centrale mettendo a fuoco i diversi aspetti dell’Anno Biblico. Don Giacomo Perego (ssp) presenterà la storia dell’Anno Biblico nella Famiglia Paolina; sr. Letizia Molesti (ap) illustrerà i motivi per cui si celebra ora l’Anno Biblico, precisando a chi esso è rivolto; sr. Anna Matikova (fsp) spiegherà il logo, il motto, gli obiettivi dell’Anno Biblico; sr. Myriam Manca (pddm) offrirà un percorso sulle iniziative e sui materiali disponibili dal 26 novembre in poi, indicando anche dove e come reperirli; sr. Sandra Pascoalato (sjbp) introdurrà le iniziative delle Circoscrizioni cominciando con quanto già è in programma nelle diverse realtà dell’America Latina che si attesta, attualmente, come la Regione più dinamica e ricca di proposte. Gli interventi saranno intercalati dalla presentazione degli inni, dalla testimonianza di sr. Marina Beretti (superiora generale delle suore Apostoline) e da un video realizzato dalla Commissione Locale per l’Anno Biblico del Brasile. Quanti vorranno collegarsi, potranno partecipare in diretta con domande, considerazioni, proposte.

 

Seguiranno gli appuntamenti del 26 novembre, festa del Beato Giacomo Alberione e giorno dell’apertura ufficiale dell’Anno Biblico. Per l’occasione sono previsti tre momenti.

  • Il primo è un momento celebrativo: la preghiera delle lodi, via zoom, alle ore 8.15, ora italiana. La celebrazione sarà guidata dalla Commissione Centrale, con la regia delle Apostoline. Il link è https://zoom.us/j/92392513282?pwd=ODBlRTdHdTBrcDJqMVhsTExJSHRVdz09

Meeting ID: 923 9251 3282

Passcode: 423593

L’iniziativa è rivolta a quanti, in questo momento, a causa della pandemia, sono costretti a vivere in isolamento e non possono partecipare alla celebrazione comunitaria o parrocchiale delle lodi.

  • Il secondo momento è di carattere formativo: si tratta del Webinar biblico internazionale, trasmesso in diretta da Gerusalemme su due canali youtube dedicati (uno in lingua inglese e uno in lingua italiana). Con inizio alle ore 15.30 (ora di Israele), propone un momento di formazione sulla lettura ebraica delle Scritture e sulla ricchezza che tale lettura apporta a noi cristiani. I relatori sono il rabbino David Rosen di Gerusalemme e il biblista don Francesco Voltaggio della Domus Galilaeae. Modera don Giacomo Perego. Questo webinar è il primo di tre appuntamenti formativi internazionali: il secondo si svolgerà a Roma, presso la PUG, il 22 aprile 2021; il terzo a San Paolo del Brasile il 26 novembre 2021. Sul sito unicalmondo.com troverete prossimamente tutte le informazioni necessarie per partecipare a questo momento formativo.
  • La terza iniziativa è di carattere editoriale. Dal 26 novembre (e fino al 26 dicembre 2020), infatti, è possibile scaricare gratuitamente l’epub dell’edizione dei Salmi pensata specificatamente come edizione celebrativa per l’Anno Biblico. L’introduzione a tale edizione ne illustra il senso e le caratteristiche. L’epub sarà scaricabile sia dal sito www.edizionisanpaolo.it sia dalla libreria online www.sanpaolostore.it. Mentre ringraziamo don Simone Bruno, direttore editoriale del Gruppo San Paolo per tale dono, ricordiamo che prima e dopo le date indicate, l’epub è scaricabile solo a pagamento.

 

Nei prossimi mesi la Commissione Centrale per l’Anno Biblico cercherà di tener viva l’attenzione della Famiglia Paolina alla corsa della Parola di Dio. Fermo restando che la protagonista per eccellenza rimane sempre la Parola (e quindi la sua accoglienza nella vita dei singoli e delle comunità), continueremo a farci vivi in due modi:

  • Attraverso brevi video-testimonianze che illustrano come la Parola incida sulla vita delle persone di ogni estrazione sociale e di ogni parte del mondo.
  • Attraverso le news dalle Circoscrizioni del mondo, invitate a condividere testimonianze, proposte o iniziative significative sul territorio. Ringraziamo fin d’ora le Circoscrizioni che si sono già mosse in tal senso.

 

Ricordiamo che tutti i materiali sono disponibili nella sezione dedicata all’Anno Biblico del sito www.sobicain.org: pur essendo un sito ancora disponibile nella sola lingua spagnola, il materiale presente risponde alle esigenze delle varie lingue.

Auguriamo a tutti un Anno Biblico fecondo: la corsa della Parola possa renderci pieni di quella Vita che contagia, coinvolge, plasma… finché Cristo sia formato in noi.

 

Commissione Centrale dell’Anno Biblico

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin