• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

La mia storia missionaria

Rita Dal Masetto – Suor M. Tiziana

 

Sono nata a Fratte, una frazione nel comune di Santa Giustina in Colle in provincia di Padova, il 18 ottobre 1937. Primogenita di sette figli, i miei genitori Antonio Dal Masetto e Basso Ester ci hanno cresciuto ed educato alla fede con l’aiuto della nonna paterna: Maddalena. Il nostro parroco don Vittorio Fabris mi ha trasmesso la passione per la preghiera, per la Santa Eucaristia e per la vocazione alla vita religiosa.

Molto spesso missionari e sacerdoti visitavano la nostra parrocchia comunicando con grande entusiasmo la loro vocazione ed affascinando noi giovani di Azione Cattolica, tanto che dalla mia famiglia siamo tre sorelle di sangue tra le Pie Discepole del Divin Maestro.

Ho ricevuto la prima Comunione all’età di sette anni ed un pensiero sin da quel giorno ha sempre fatto dimora nel mio giovane cuore: voglio aiutare Gesù!

Mia zia, Suor M. Gemma Dal Masetto era nella Congregazione delle Pie Discepole, visitava spesso la famiglia con la speranza di ottenere dai nonni assistenza pratica e finanziaria per le crescenti necessità della Congregazione. Erano i tempi della Seconda Guerra Mondiale, i nonni generosamente condividevano il loro raccolto ed i prodotti agricoli. Le visite di Sr. M. Gemma e delle sue consorelle ci rallegravano con la loro presenza e con numerosi libri, tanto che, proprio attraverso quelle letture mi permisero di comprendere che ero chiamata a vivere una vita totalmente per Dio e diventare una missionaria!

L’11 ottobre 1951 lasciai la mia casa per recarmi ad Alba, lì dove è nata la Famiglia Paolina, al mio arrivo, con le altre giovani, vedemmo che la porta della cappella era spalancata davanti a noi, il Santissimo Sacramento esposto splendeva e c’era un grande mosaico del Divin Maestro; percepii il suo sguardo su di me, quasi come se volesse dirmi: Io sono la Via, la Verità la Vita, vieni dietro me! Subito mi sentii immersa in Lui, tanto che ne divenne il mio tutto! Un fascino divino si era impossessato del mio cuore e non mi ha mai più abbandonato.

Questa profonda gioia spirituale mi costò molta sofferenza, ho pianto tante volte in silenzio…

Padre Alberione è stato molto presente nei miei anni formativi, guidando il gruppo nel cammino verso la santità. È urgente annunciare il Vangelo fino ai confini della terra. Dove sta andando l’umanità? Queste anime saranno salvate?

Mentre la chiamata missionaria si impossessava di me, le Pie Discepole del Divin Maestro, in quegli anni si aprivano verso il mondo, fondando comunità in Asia, nelle due Americhe, in Oceania, in Africa e in Europa, eravamo molte giovani ad avere uno spirito missionario.

Il 25 marzo 1955 feci la Prima Professione nelle mani del nostro amato Fondatore che ci disse: “Dobbiamo preparare le sorelle affinchè siano membra vive e attive nella Chiesa”.

Ebbi la benedizione di continuare a studiare, finché con immensa gioia ricordo quando Madre M. Lucia Ricci mi chiamò per andare in Brasile. Prima di partire, don Alberione mi diede la sua benedizione e quando arrivai in questa terra, scesi rapidamente i gradini dell’aereo per inginocchiarmi e baciare la terra di quello che si è dimostrato essere il mio primo amore.

Un vivace gruppo di 60 giovani sorelle mi stava aspettando, frequentammo la scuola insieme e condividevamo la sete di conoscenza che abitava in noi. Ero pronta a donare la mia vita fino all’ultima goccia e seguire l’esempio ispiratore di Suor M. Paolina De Luca, una delle prime otto Pie Discepole che fondò la Congregazione in Brasile.

Amavo il Brasile, ma il Divin Maestro aveva preparato un’altra chiamata per me… questa volta nelle Filippine! Il 2 novembre 1969 raggiunsi questa terra, una vera e propria Perla d’Oriente dove trascorsi 12 anni, in mezzo a questo popolo straordinariamente ospitale, dedicandomi alla formazione delle giovani Pie Discepole e a far conoscere il nostro carisma.

Dal 1981 al 1987 ho messo i miei doni al servizio della Superiora Generale, Suor M. Tecla Molino servendo le sorelle nelle comunità vaticane, in Spagna, nella comunità appena aperta ad Albano, poi in India, a Taiwan e di nuovo nelle Filippine. Particolare attenzione è stata data al Sud America, e alla guida negli Esercizi Spirituali e nella Lectio Divina.

Nel 1987 arrivai a Staten Island, New York, un punto strategico della terra, dove durante la visita del Papa Giovanni Paolo II ricordo che egli proclamò: “Datemi una leva e da qui solleverò il mondoI”.

Ho riconosciuto in ciascuna delle nostre sorelle incontrate nelle varie parti del mondo, un’immensa sete di anime. Da mihi animas!

Mi resi conto che l’arte di guidare le anime dal di dentro richiedeva una preparazione professionale e fui benedetta nel poter ottenere un Master of Arts presso la Scuola di Teologia dei Gesuiti. Questa preparazione mi ha aiutata nello specifico ministero spirituale che potrebbe dare alla nostra comunità l’apertura e la disponibilità “per curare la sete delle anime”; inoltre mi sono subito resa conto che in America era urgente prendersi cura di questa sete…

Nella mia missione di direzione spirituale nella comunità di Fresno mi sono occupata di donne e giovani spesso confuse, perse, che vivevano senza uno scopo ben preciso la propria vita.

Ora, nel 2023, sto svolgendo il mio ministero a Los Angeles, mi occupo della formazione dei laici e di coppie cristiane chiamate ad una vita di consacrazione nell’Istituto Paolino della Santa Famiglia.

Bellezza divina, Adorazione Eucaristica, Santità di vita, queste sono le leve che il Divin Maestro usa per salvare il mondo…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin