• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

Con tutto il cuore

O Dio, che hai pietà di chi si pente e doni la tua pace a chi si converte,
ascolta con paterna bontà le preghiere del tuo popolo
e benedici questi tuoi figli che riceveranno l’austero simbolo delle ceneri,
perché, attraverso l’itinerario spirituale della Quaresima,
giungano completamente rinnovati a celebrare la Pasqua del tuo Figlio.

 

 

Con l’imposizione delle ceneri la Chiesa oggi inizia un percorso di conversione e di rinnovamento spirituale. Nella prima lettura il profeta Gioele c’invita a tornare a Dio “con tutto il cuore”, cioè con animo sinceramente pentito, per ottenere la sua misericordia. Perciò nel salmo 50 (il Miserere) domandiamo “uno spirito nuovo” per opporci al male con il bene, alla menzogna con la verità, all’odio con l’amore. Tale gesto di totale e radicale libertà è possibile per una forza che non risiede nel nostro cuore, ma si sprigiona dal cuore stesso di Dio. La conversione non è semplice decisione morale, ma scelta di fede: è adesione al Vangelo vivente che è Cristo. San Paolo esorta infatti i Corinti a non lasciarsi sfuggire l’occasione, a cogliere la riconciliazione che Gesù ha offerto attraverso la morte di croce. Percorriamo allora il cammino quaresimale con umiltà e perseveranza, come un’immersione più consapevole e più intensa nel mistero pasquale mediante l’ascolto della Parola e la partecipazione all’Eucaristia e alla vita di carità che dall’Eucaristia nasce e nella quale trova il suo compimento. Rinnoviamo il nostro impegno di seguire il Maestro, di consegnarci a Lui con fiducia, di rimanere in Lui per imparare da Lui l’amore vero. La ricompensa, afferma l’evangelista Matteo, sarà Dio stesso: quaggiù nel cammino della fede e al termine della vita nella pace dell’incontro definitivo con Lui.

 

Sr. M. Rosangela Bruzzone

 

Vedi anche Messaggio del Santo Padre Francesco per la Quaresima 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin