• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it
    • fr
    • en
    • es

Celebrando 50 anni

PDDM Polonia: Celebrando 50 anni di professione religiosa

“Con la lampada accesa, sei entrata alle nozze, o vergine…” – hanno cantato le sorelle all’inizio della Santa Messa in occasione del Giubileo d’oro della consacrazione religiosa di suor M. Tekla Krewionek, suor M. Alberione Śmigier e suor M. Antonina Malinowska. La cerimonia si è svolta domenica 18 maggio nella parrocchia di Varsavia della Divina Misericordia e di Santa Faustina, alla quale appartiene la comunità della Casa provinciale della Polonia.
Nell’omelia, il parroco don Krzysztof Stosur ha ringraziato per la fedeltà alla vocazione, confermata dalla Chiesa 50 anni fa attraverso la professione dei consigli evangelici delle sorelle giubilari. Ha inoltre sottolineato il valore della preghiera davanti al Santissimo Sacramento, che caratterizza la nostra Congregazione e garantisce la perseveranza nella missione. Ha indicato l’amore reciproco e il compimento della sua volontà come caratteristiche principali di un discepolo (e discepola) di Cristo. Dopo l’omelia, le sorelle, vestite con il manto azzurro, si sono recate all’altare ed hanno rinnovato insieme i loro voti. Dopo il rito di Comunione, don Witold Wiśniowski SSP, a nome dei Paolini, le ha ringraziate per la preghiera e il servizio che le sorelle svolgono nella Famiglia Paolina.
Le sorelle giubilari erano circondate dai parrocchiani, dalle consorelle e dai fratelli della Società San Paolo ed anche dai familiari giunti da angoli remoti della Polonia.
Lo stesso giorno, le sorelle delle comunità di Częstochowa si sono unite alle sorelle giubilari durante una Messa celebrata in loro onore nella cappella della Madonna a Jasna Góra.

Profili delle sorelle giubilari:

Sr. Maria Tekla proviene da Stradun, nella diocesi di Ełk. Il suo nome di battesimo è Halina, il suo nome religioso si riferisce a santa Tecla, che secondo gli scritti apocrifi era discepola di san Paolo apostolo. Nei 50 anni della sua vita religiosa, sr. M. Tekla ha donato a Gesù i suoi numerosi talenti: nota soprattutto come sarta, grazie alla sua bravura si è sviluppato l’apostolato liturgico delle sorelle. Ha prestato servizio in diverse comunità, non solo in Polonia, ma anche in Italia e Francia. Ha ricoperto più volte l’incarico di superiora locale in diverse case: a Częstochowa, Olsztyn, Varsavia, Lublino e Lutsk in Ucraina.

Sr. Maria Alberione è nata a Smoków, nella diocesi di Ełk. Al battesimo ha rivevuto il nome di Danuta, ha assunto il nome religioso in onore del Fondatore della Famiglia Paolina, il beato Giacomo Alberione. Ha trascorso 50 anni della sua vita religiosa nel servizio liturgico – come sacrestana nel santuario di Jasna Góra e nella parrocchia di Łapy. Ha svolto l’apostolato sacerdotale nelle case sacerdotali di Lublino e Świdnica e nelle comunità di sacerdoti e fratelli della Società di San Paolo. Con dedizione e fedeltà, ha dedicato le sue forze al laboratorio di cucito, alla cucina e alla lavanderia in diverse comunità in Polonia. Si è ricordata sempre di pregare per i sacerdoti, intenzione che spesso esprime durante le preghiere comunitarie.
Sr. Maria Antonina nacque a Kąty, nella diocesi di Łomża. Il suo nome di battesimo è Czesława, il suo nome religioso si associa a sant’Antonio da Padova. Si è diplomata alla Scuola diocesana di Musica sacra e per molti anni ha prestato servizio musicale in comunità e parrocchie. Durante quei 50 anni, sr. M. Antonina ha lavorato come sacrestana a Jasna Góra e nel centro liturgico in Vaticano, è stata consigliera locale a Varsavia e superiora a Lublino e Częstochowa e, a volte, quando necessario, ha prestato servizio in cucina, nel laboratorio di cucito e in portineria.
Ringraziamo il Divin Maestro per il ‘sì’ di queste nostre sorelle e auguriamo loro di camminare sempre come pellegrine di speranza!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • Francese
  • Italiano
  • Inglese
  • Spagnolo

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin