• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

Essere presentati

O Padre, Dio onnipotente ed eterno,
guarda i tuoi fedeli riuniti nella festa della
Presentazione al tempio del tuo unico Figlio fatto uomo,
e concedi anche a noi di essere presentati a te
pienamente rinnovati nello spirito.

 

Questa preghiera sembra un invito ad offrirci insieme con Gesù, ma il verbo al passivo suggerisce che non siamo noi a donarci: siamo donati. Ma da chi? Da Maria. Come offrì suo figlio al Padre, gli presenta ciascuno di noi, perché siamo realmente figli suoi. Poi dalla Chiesa, di cui Maria è segno. È la Chiesa che accompagnandoci lungo tutta la vita, dal Battesimo alla morte, ci presenta costantemente al Padre, nell’Eucaristia, nel sacramento della Penitenza, pregando ogni giorno per tutte le sue membra … Poi dalle persone con cui viviamo. Ognuno porta a Dio quanti ama, i membri della sua famiglia, della comunità: li presentiamo e siamo presentati, nella reciprocità dell’amore, in un cammino d’unità. È bello sentirsi portati!

La presentazione di Gesù al tempio costituisce un’eloquente icona della totale donazione della propria esistenza per quanti sono stati chiamati a riprodurre, mediante i consigli evangelici, i tratti caratteristici di Gesù casto, povero ed obbediente. Per questo oggi si celebra la 28° Giornata mondiale della vita consacrata. Per ravvivare la gratitudine verso i religiosi e le religiose, sentinelle vigili che tengono accesa la memoria di Cristo nelle notti fredde ed oscure della storia, e rendono visibile e desiderabile la bellezza di appartenere totalmente a Lui e alla sua Chiesa.

Sr. M. Rosangela Bruzzone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin