«Uno solo è il vostro Maestro e voi siete tutti fratelli.»
(Mt 23, 8)
O Dio, Padre della luce,
che nella pienezza dei tempi hai parlato agli uomini
nella persona del tuo amato Figlio,
concedi a noi, che lo riconosciamo Maestro e Signore,
di seguirlo fedelmente come discepoli
per predicarlo al mondo quale Via, Verità e Vita.
La Famiglia Paolina oggi celebra con solennità Gesù Cristo Divino Maestro e Signore, secondo l’esperienza spirituale e apostolica di Don Alberione, da lui vissuta e trasmessa ai suoi figli e alle sua figlie. Lasciamo che sia lui ad introdurci alla comprensione profonda di questo Mistero di Cristo. «Tale devozione non si riduce alla semplice preghiera o a qualche canto, ma investe tutta la persona. Essa, praticata bene, dà a Dio un culto completo: sempre in Cristo e per Gesù Cristo… La nostra devozione al Maestro Divino si deve imparare per poi applicarla al lavoro spirituale, allo studio, all’apostolato e a tutta la vita religiosa. Il frutto del nostro apostolato è proporzionato a questo: presentare Gesù Cristo Via-Verità-Vita. Si è tanto più paolini quanto maggiormente si vive di questo spirito e in questo spirito» (Pr DM 80). «È una trasformazione totale in Gesù Cristo, in cui ambedue le parti (Gesù Cristo e l’anima) si cedono a vicenda, trasfondendo l’uno l’intero possesso di sé all’altro… Si è raggiunta la personalità in Cristo, predicata da san Giovanni evangelista e da san Paolo apostolo» (CISP 783).
Sr. M. Micaela Monetti, pddm