• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

Al Padre, per Cristo, nello Spirito

Padre santo e misericordioso,
che nel tuo Figlio ci hai redenti
e nello Spirito ci hai santificati,
donaci di crescere nella speranza che non delude,
perché abiti in noi la tua sapienza.

 

Quello che sappiamo di Dio ci è stato rivelato. Non avremmo mai potuto immaginare un Dio che si definisce come relazione fra tre Persone in totale armonia. Distinte, ma non separate: l’una per l’altra, con l’altra, nell’altra! La solennità odierna non ci fa celebrare un evento della storia della salvezza: ci fa contemplare il mistero dell’abbraccio trinitario. Non si può spiegare razionalmente. Eppure ha sempre affascinato la riflessione dei cristiani, ad esempio di sant’Agostino. Con la creazione Dio ha infranto la sua solitudine, con la rivelazione ha rotto il suo silenzio, con la redenzione ha spezzato la sua trascendenza per incarnarsi. Il Signore è ad una distanza infinita da noi, eppure è tanto nostro da poterlo invocare come Padre. La preghiera liturgica è sempre rivolta al Padre attraverso il Figlio nello Spirito Santo.

Oggi siamo chiamati non ad adorare un concetto astratto, ma ad entrare in un dialogo d’amore con Dio per entrare in dialogo con il nostro prossimo. Siamo creati ad immagine di un Dio Trinità, cioè fatti per amare. Nella vita di ogni giorno basta questa sapienza. Lasciamoci risucchiare dal vortice di questo mistero, da cui possiamo attingere la fede, la carità, la speranza che non delude.

Sr. M. Rosangela Bruzzone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin