• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

La gioia della vocazione

Nella gioia e nel rendimento di grazie

viviamo la vocazione di essere discepole del Signore

come un dono sempre nuovo da condividere.

(Cfr. RV 48)

null
<h4 style='text-align: left;'><strong>SUOR M. ANUNCIATA HIRATA – </strong><strong>50° Professione Religiosa</strong></h4> <p style='text-align: left;'>Comunità B. Timoteo Giaccardo, Sao Paulo, Prov. Brasile</p> <p style='text-align: left;'><strong>Prima di tutto, ciò che ha reso felice la mia vita di Pia Discepola è stata la chiamata alla vita consacrata, dal nostro carisma: </strong><strong>l’adorazione eucaristica, la missione che compio con gioia e questi 50 anni di consacrazione.</strong></p> <p style='text-align: left;'><strong>Ascoltare la parola di Dio, vivere con le sorelle e lavorare nell’apostolato liturgico, per molti anni, è stato un insegnamento significativo per me nello svolgere la missione nella Congregazione.</strong></p> <p style='text-align: left;'><strong>Ringrazio Dio che mi dà la forza, la gioia e il desiderio di perseverare iniziando ogni giorno nel voler vivere la sua Volontà.</strong></p> <p>
</p> <h4 style='text-align: left;'><strong>SUOR M. PATRICIA FERNANDES – </strong><strong>50° Professione  religiosa </strong></h4> <p style='text-align: left;'>Comunità Mumbai, Provincia India</p> <p style='text-align: left;'><strong>Quanto è prezioso il tuo amore o Signore, mi rifugio all’ombra delle tue ali, conto le tue benedizioni, grandi o piccoli che siano i rivestimenti d’argento si sono trasformati in oro. Sì, sono felice di essere una Pia Discepola del Divin Maestro, specialmente per avere questo grande apostolato dell’Eucaristia, della Liturgia e del Sacerdozio, felice di servire Gesù anche nei diversi ambiti della vita e di restituire a Dio tutto ciò che ho ricevuto, da Lui e dalla Congregazione. Sedersi davanti a Lui e dialogare con Lui è la cosa più bella di ogni giorno … e io come Pia Discepola, ho il privilegio di avere questo.</strong></p> <p style='text-align: left;'><strong>Il cuore che serve è sempre felice, il cuore che si prende cura degli altri è sempre benedetto. L’insegnamento che sempre mi affascina è quando il nostro fondatore dice: “Lavora e prega” e questo mi ispira, ogni volta che faccio il mio lavoro sia esso un dipinto o altra opera creativa, io ringrazio e prego dicendo a me stessa che queste mani sono le sue “donate a me”. Le parole di Madre Scolastica che “solo Gesù basta”, io le faccio mie. Sono stata molto felice di averla incontrata personalmente: il sorriso, lo sguardo, il movimento delle mani …, quando le ho detto che venivo dall’India, quell’impressione mi rimane ancora oggi e conservo con cura le sue parole e le parlo ogni volta che sono nel bisogno.</strong></p> <p style='text-align: left;'><strong>Sono felice e riconoscente alla congregazione che mi ha anche dato l’opportunità di arricchirmi inviandomi in diverse parti del mondo.</strong></p> <p style='text-align: left;'><strong>Posso dire che la forza che mi ha fatto perseverare in questi 50 anni è stato Gesù presente nell’Eucaristia, davanti al quale mi posso sedere e parlargli delle mie mancanze quotidiane, delle gioie e dei dolori. È il mio migliore amico, mi conosce in ogni momento, ascolta sempre le mie preghiere, non mi abbandona mai, ma mi dà la vita e la forza quando sono debole, quando fallisco e cado…  Lui ha scelto me non io …</strong></p> <p>
</p> <h4 style='text-align: left;'><strong>SUOR M. BRUNA BARTOLINI – </strong><strong>50° Professione  religiosa </strong></h4> <p style='text-align: left;'>Comunità di Casa Generalizia</p> <p style='text-align: left;'><strong>Condivido con gioia e serenità il poter dire con sicurezza che la mia forza è sempre stata la preghiera,  la fedeltà all’adorazione eucaristica che ha determinato la scelta della Congregazione. Mi sono stati di aiuto la fede e l’esempio della perseveranza anche nelle avversità, ricevute dalla mia famiglia.</strong></p> <p style='text-align: left;'><strong>La preghiera e la fiducia in Maria sono sempre motivo di sostegno e conforto.</strong></p> <p style='text-align: left;'><strong>Ringrazio il Signore per il suo amore e la sua fedeltà; affido a Lui e alla sua misericordia gli anni  trascorsi e quelli che ancora vorrà concedermi.</strong></p> <p>
</p> <h4 style='text-align: left;'><strong>SUOR M. ROSETTE MUSSA – </strong><strong style='line-height: inherit;'>25° Professione Religiosa</strong></h4> <p style='text-align: left;'>Comunità di Kinshasa CMS, RDC, Delegazione Africa.</p> <p style='text-align: left;'><strong><em>“Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la sua vita per i propri amici.” </em>(Gv 15,13)</strong><br /> <strong> Questo versetto riassume la mia vita cristiana e la mia esperienza con Cristo come consacrata. Dopo il battesimo, all’età di 12 anni e la Prima Comunione il giorno di Pasqua nel 1980, ho fatto un’esperienza fondamentale dell’incontro con Cristo nell’Eucaristia e questo versetto è diventato lo slogan della mia vita.</strong><br /> <strong> Ciò che mi rende felice come Pia Discepola è il mio attaccamento a Cristo che produce frutti di apertura agli altri e tutte le mie esperienze apostoliche vi trovano la loro fonte. Sono molto felice di aver compiuto il ministero di formatrice (dalla pastorale vocazionale, al  postulato, fino al noviziato), testimone della crescita delle giovani generazioni e della realizzazione del piano di Dio su di loro e, inoltre il servizio della catechesi nella parrocchia per la preparazione ai sacramenti del battesimo, prima comunione, cresima e matrimonio di giovani adulti. La gioventù è la mia passione. Così rispondo alla missione che ho ricevuto alla mia prima professione religiosa: “Educare i giovani alla fede in Gesù Cristo”. Dare le anime a Gesù Eucaristia.</strong><br /> <strong> Nel mio cammino ho avuto molte opportunità di formazione per esercitare la missione, tra cui vorrei ricordare:</strong></p> <p style='text-align: left;'><strong>• Lo studio in Teologia morale, con tesi su: “Costruzione della personalità attraverso le virtù umane e teologale”</strong><br /> <strong> • Il corso per le formatrice al Centro“Mater Christi”, in Burkina Faso: una bella ricca esperienza di interculturalità.</strong><br /> <strong> • Il Corso sul Carisma della Famiglia Paolina, con il pellegrinaggio ai luoghi delle nostre radici, l’approfondimento degli scritti del fondatore e l’esperienza degli Esercizi su <em>Donec Formetur</em> .</strong></p> <p style='text-align: left;'><strong>Attualmente, in preparazione al Giubileo, vivo l’esperienza degli “esercizi ignaziani nella vita quotidiana”, per otto mesi, seguiti da un padre gesuita.</strong></p> <p style='text-align: left;'><strong>Sono molto riconoscente a tutte le superiore, a livello generale e di circoscrizione, per tutte queste opportunità che mi permettono di esercitare la missione di Pia Discepola in molteplici ambiti, vivendo con amore il mio discepolato.</strong></p> <p style='text-align: left;'><strong>La forza che mi fa perseverare è la fede in Gesù Eucaristia, la devozione al mio patrono di Noviziato “Timoteo Giaccardo”, lo spirito di comunione con le mie sorelle nella fraternità e, in particolare, il coraggio di ricominciare sempre.</strong></p> <p style='text-align: left;'><strong><em>“Nulla ti turbi, nulla ti spaventi, chi ha Dio nulla gli manca. Solo dio basta”.</em></strong></p> <p style='text-align: left;'><strong>Non mi pento di aver scelto Cristo. Desidero configurarmi a Lui realizzando nella mia vita questa parola del Vangelo: “<em>Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la sua vita per i propri amici.</em>“.</strong></p> <p>

Le sorelle che, in quest’Anno Vocazionale di Famiglia Paolina, celebrano il giubileo di consacrazione religiosa condividono la loro testimonianza di vita.

La lettura di queste testimonianze ci spinga a ravvivare il dono della Vocazione che il Signore ci ha donato e a continuare nel corrispondere al suo Progetto d’amore con tutte le nostre forze, annunciandolo come Via, Verità e Vita.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin