• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

La gioia della vocazione

Nella gioia e nel rendimento di grazie

viviamo la vocazione di essere discepole del Signore

come un dono sempre nuovo da condividere.

(Cfr. RV 48)

null
<h4 style='text-align: left;'><strong>SUOR M. INES ERBÌ – </strong><strong>60° Professione Religiosa</strong></h4> <p style='text-align: left;'>Comunità Nogent S/M DM, Francia</p> <p style='text-align: left;'><strong>Come pia discepola mi ha reso felice il vivere la nostra spiritualità, diffonderla, percorrendo l’itinerario di cristificazione in Gesù Maestro Via, Verità e Vita. Vita Eucaristica, amore di donazione per l’avvento del Regno di Dio nel mondo, guardando Maria, cercando di accogliere il progetto di Dio su di me. “Eccomi a Tuo servizio”, come  Paolo, il discepolo che vive Cristo e lo annuncia nella pienezza del suo mistero .</strong></p> <p style='text-align: left;'><strong>Essere stata missionaria nella realtà degli inizi della nostra missione in CONGO-KINSHASA è stato per me un insegnamento importante, anche con l’aver preparato per  anni il nutrimento agli apostoli della stampa, in un clima di carità, di fervore, uniti insieme nelle tribolazioni, lotte, aspirazioni di un popolo assetato di verità autentica. Penso poi alla missione  Eucaristica, liturgica a Lubumbashi: quante avventure apostoliche!</strong></p> <p style='text-align: left;'><strong>Dalla vita missionaria ho molto ricevuto: apertura alle sorelle accoglienza, donazione, ecc.ecc.</strong></p> <p style='text-align: left;'><strong>Lo Spirito Santo è stato la forza che mi ha fatto perseverare nella vocazione. La vita Trinitaria che circola nella comunità, spirito di umiltà che mi fa conoscere la verità in tutte le cose. Scrutare i segni di Dio nel nostro tempo, guardando e cercando il positivo in tutto per la sua gloria. Amen.</strong></p> <p>
</p> <h4 style='text-align: left;'><strong>SUOR M. NATIVIDAD NOBLEZADA – </strong><strong>25° Professione  religiosa </strong></h4> <p style='text-align: left;'>Comunità York, Delegazione Canada</p> <p style='text-align: left;'><strong>«Confido in Dio che mi ha chiamata, ed è fedele».</strong></p> <p style='text-align: left;'><strong>Queste parole prese dalla formula della Professione sono state fondamentali per i 25 anni della mia vita religiosa. Sento la profonda gioia nel sapere che Colui che mi ha chiamata è fedele; mi sostiene nell’intimo e mi ispira di ricambiare la sua fedeltà con la mia donazione completa a Lui… Abitualmente il mio servizio nella fede e nell’amore è animato dalla forza che viene dal Divino Maestro, avendo la grazia di poterLo incontrare ogni giorno nell’adorazione eucaristica.</strong></p> <p style='text-align: left;'><strong>In questa circostanza giubilare, sono nella gioia e rendo grazie a Gesù Maestro Divino, a Maria, Madre nostra, Regina degli Apostoli che continuano ad aiutarmi a crescere nella santità, ad avvicinarmi sempre di più al mio Creatore, con la mia vocazione e missione di Suora Discepola del Divin Maestro.</strong></p> <p>
</p> <h4 style='text-align: left;'><strong>SUOR M.AGNÈS BOURQUE – </strong><strong>60° Professione  religiosa </strong></h4> <p style='text-align: left;'>Comunità di Montreal, Delegazione Canada</p> <p style='text-align: left;'><strong>Assieme a Maria, Regina degli Apostoli, mio cuore esulta di gioia, mio spirito è in festa perchè il Signore mi ha colmata di grazie e meraviglie abondanti lungo questi 60 anni di vita religiosa, trascorsi nella felicità vera.</strong></p> <p style='text-align: left;'><strong>Gioia traboccante, viva gratitudine al Signore che ha rivolto lo sguardo di predilezione su di me, chiamandomi ad amarlo, a seguirlo come discepola, sempre accompagnata da Maria, prima discepola di Gesù Maestro, per la missione eucaristica-sacerdotale-liturgica.</strong></p> <p style='text-align: left;'><strong>Ringraziamento riconoscente anche al Beato Giaccomo Alberione, Fondatore amato, per avere suscitato nella Chiesa la mirabile Famiglia paolina;… a Madre M. Scolastica come pure a tutte le Suore Pie Discepole incontrate via via gli anni.</strong></p> <p style='text-align: left;'><strong>Vivo nella gioia! Nonostante i miei limiti, mi sento privilegiata di poter fare per il meglio il servizio che mi è chiesto; l’apostolato che suo Amore mi affida. Davvero, mai, sono stata delusa. <em>Magnificat! Misericordia!</em></strong></p> <p style='text-align: left;'><em><strong>Che cosa renderò al Signore </strong></em><em><strong>per tutti i benefici che mi ha fatto? Alzerò il calice della salvezza e invocherò il nome del Signore </strong></em><em><strong>tutti i giorni della mia vita! (sal. 115)</strong></em></p> <p style='text-align: left;'><em><strong>Benedici il Signore, anima mia! </strong></em><em><strong>Non dimenticare le sue opere! (sal. 103)</strong></em></p> <p>
</p> <h4 style='text-align: left;'><strong>SUOR M. PAOLA PASSOLI – </strong><strong style='line-height: inherit;'>50° Professione Religiosa</strong></h4> <p style='text-align: left;'>Comunità di Alba Nazaret, Provincia Italia</p> <p style='text-align: left;'><strong>Fin dagli inizi della mia chiamata ho sentito forte l’amore del Signore per me, così povera, limitata…  e così indegna per una tale missione! Allora ero molto giovane poco più che diciassettenne, ma da subito questo <em>“sentire”</em> mi ha sedotta e affascinata, tanto da riuscire da lì a poco a dire il mio “Si”, nonostante le mie varie resistenze, le mie fughe, consegnando non senza timore e tremore totalmente me stessa ad un Volere più alto di me e che certo non comprendevo, e che mi spaventava non poco… ma che mi aveva afferrato con indescrivibile forza e fascino, paura e gioia nello stesso tempo! Sento profondamente mie le parole del nostro fondatore; il Beato Giacomo Alberione: <em>La tua misericordia è infinita: mai potrò comprenderla del tutto. Come mai hai scelto me…E’ tutta e sola misericordia</em>. Ancora oggi mi sento piena di grande stupore!</strong></p> <p style='text-align: left;'><strong>Questo senso di “appartenenza” mi ha fatto felice sempre, nonostante le fatiche, le delusioni, le incomprensioni e umiliazioni che ovviamente non sono mancate, ma il sentirmi tutta del Signore, percepirmi il “<em>suo bene”</em>, ( come spesso mi ricordava il buon Cardinal Ersilio Tonini) infinitamente amata, come continuamente graziata dal suo amore,  ha sempre suscitato in me  un senso di grande gratitudine insieme ad una  forza sempre nuova nel cammino di sequela, in questa specifica vocazione di Pia discepola, che amo e che dopo 50 anni sento fortemente mia, e attuale  per la Chiesa e il mondo di oggi! La preghiera di adorazione, l’ascolto della Parola, la vita Liturgica e la passione per questa umanità in specie per i giovani, mi ha sempre contagiata e affascinata! Ritengo una grazia grande poter essere accanto alle persone e trasmettere loro lo stesso Amore che ho ricevuto.</strong></p> <p style='text-align: left;'><strong>Un insegnamento importante per me e di grande aiuto è stato quello di non perdere mai di vista: per chi sono qui e chi è il vero Bene della mia vita. Questo mi ha sempre aiutato molto nelle varie mansioni e difficoltà della vita. Potrei sintetizzare tutto questo in tre semplici parole; umiltà, gratuità, verità. Insieme a quello poi di non staccare mai il rapporto vitale con il Signore, in una ricerca continua di Lui e della sua Volontà, quindi la preghiera, ma non solo… Il sentirmi e vivere in comunione con la Chiesa, con le sorelle, attraverso il dialogo, la collaborazione, il rispetto … e poi fiducia nel Signore in tutto ciò che dispone e tanta passione nel fare bene anche le più piccole  ed umili cose, coltivare soprattutto l’unione con il Signore, non cercare mai nulla per sé, ma donare, donare sempre; è questo il segreto della vera felicità!</strong></p> <p style='text-align: left;'><strong>La forza della perseveranza è nella consapevolezza che la fedeltà non viene da me, dai miei sforzi, dalle mie capacità, ma solo da Lui, mio Maestro e Signore! Poi certo la costanza nella preghiera, il coraggio di non arrendermi, la voglia e il desiderio di donarmi, sempre e a qualunque costo, senza troppi calcoli… La passione per la vita in tutte le sue sfaccettature, l’umiltà di chiedere aiuto e di saper stare nel nascondimento, nel silenzio. La consapevolezza che la gioia viene dal donare più che dal possedere…. L’intima e profonda certezza che se sono qui è perché Qualcuno mi ha amata e custodita come suo <em>Bene prezioso</em> e che anch’io sono chiamata ogni giorno, in ogni tempo della mia vita a trasmettere questo Bene che continuamente ricevo in dono, con passione e con amore! Vorrei dire a tutti, in particolare ai giovani quello che Papa Francesco scrive nell’esortazione apostolica Christus vivit: “<em>Abbi la certezza che se riconosci una chiamata di Dio e la segui, ciò sarà la cosa che darà pienezza alla tua vita”.</em> Posso dire che è proprio così! Non ho che da dire: GRAZIE!</strong></p> <p>

Le sorelle che, in quest’Anno Vocazionale di Famiglia Paolina, celebrano il giubileo di consacrazione religiosa condividono la loro testimonianza di vita.

La lettura di queste testimonianze ci spinga a ravvivare il dono della Vocazione che il Signore ci ha donato e a continuare nel corrispondere al suo Progetto d’amore con tutte le nostre forze, annunciandolo come Via, Verità e Vita.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin