• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

La gioia della vocazione

Nella gioia e nel rendimento di grazie

viviamo la vocazione di essere discepole del Signore

come un dono sempre nuovo da condividere.

(Cfr. RV 48)

null
<h4 style='text-align: left;'><strong>SUOR M. MONIQUE GOUDREAU – </strong><strong>60° Professione Religiosa</strong></h4> <p style='text-align: left;'>Comunità York DM, Del. Canada</p> <p style='text-align: left;'><strong>In occasione del 60<sup>o</sup> anniversario di consacrazione religiosa nella Congregazione delle Pie Discepole del Divino Maestro, posso sinceramente affermare che, all’inizio, ho avuto fede nella vocazione e missione ispirate e affidate loro dal Beato Giacomo  Alberione, fondatore, come manifestazione della volontà di Dio.</strong></p> <p style='text-align: left;'><strong>Questa missione eucaristica-sacerdotale-liturgica rispondeva alle mie attese. Di conseguenza, ho desiderato vivamente poterla vivere. Oggi, mi sembra poter dire umilmente che l’amore e la fedeltà mi hanno resa felice nella Congregazione.</strong></p> <p style='text-align: left;'><strong>Sì, la felicità di essere Discepola mi viene particolarmente dall’Adorazione eucaristica di ogni giorno, dall’amore sempre più intimo e profondo a Gesù Maestro, dalla vita fraterna e dalla missione vissuta nella gioia.</strong></p> <p style='text-align: left;'><strong><em>Benedirò il Signore in ogni tempo, sulla mia bocca sempre la sua lode.</em></strong></p> <p style='text-align: left;'><strong><em>Benedici il Signore</em><em>, anima mia, </em><em>non dimenticare tutti i suoi benefici.</em></strong></p> <p>
</p> <h4 style='text-align: left;'><strong>SUOR ANA MARIA MAZZURANA – </strong><strong>50° Professione  religiosa </strong></h4> <p style='text-align: left;'>Comunità Betania, Roma</p> <p style='text-align: left;'><strong>La gioia è dono dello Spirito, fluisce dal cuore del Padre, si spande nelle relazioni e nell’apostolato.</strong></p> <p style='text-align: left;'><strong>In questi anni di vita consacrata vissuti come Pia Discepola del Divin Maestro   mi ha resa felice la gioia di poter ogni mattina dire al Signore: “io sono tutta tua”.   E’ una certezza interiore che non poteva e non può essere diversamente. Le difficoltà, incertezze, infedeltà, dubbi, preghiera, missione…, sempre e per sempre: io sono tutta tua che mi hai consacrata a te nel battesimo. È questa la gioia che illumina la mia vita, la mia giornata apostolica.</strong></p> <p style='text-align: left;'><strong>Un insegnamento importante, un innamoramento, un futuro carico di speranze. Custodisco nel cuore una certezza, la gioia del seme vocazionale di essere una Pia discepola del Divino Maestro. Vivo oggi questo dono, un insegnamento che si è fatto esperienza viva di comunione, di appartenenza a Cristo Maestro e Sposo, alla Congregazione, alle sorelle in missione per l’avvento del Regno di Dio nel mondo. Mi sento sempre accompagnata da Maria Regina a cui mi affido ogni mattina, da San Paolo che ho amato e invocato fin dall’infanzia. Sento fluire il miglior insegnamento, il miglior e più squisito vino nuovo da questa realtà pasquale: “…in comunione con le mie sorelle mi impegno a vivere oggi nella Chiesa il Carisma di padre Alberione a servizio della Eucaristia, del sacerdozio e della liturgia…”.</strong></p> <p style='text-align: left;'><strong>La forza motrice della perseveranza. La perseveranza è qualcosa che fa parte della vita, cresce con noi, diventa grande, un albero segnato da tante stagioni. La vitalità della crescita di quest’albero è la Parola di Dio, l’Eucaristia, la vita comunitaria, l’amore alla missione, il perseverare nelle prove, nelle stagioni più aride, nelle potature e nel silenzio della fede. La preghiera e il popolo di Dio, la sete di giustizia e l’amore, la speranza e la gioia di vivere oggi alla luce del mistero Pasquale mi dicono che è possibile perseverare, è possibile continuare oggi e sempre a vivere avvolta dalla compassione del Maestro Crocifisso e Risorto.</strong></p> <p>
</p> <h4 style='text-align: left;'><strong>SUOR M. CINZIA GONSALVES – </strong><strong>50° Professione  religiosa </strong></h4> <p style='text-align: left;'>Comunità di Mumbai CS, Provincia India</p> <p style='text-align: left;'><strong>Da quando sono entrata nella Congregazione fino ad ora sono sempre stata felice di essere Pia Discepola. All’inizio, pur nel poco che potevo vedere e comprendere, mi ha attirata l’Apostolato Liturgico. Mi piaceva pregare ma capivo poco l’Apostolato Eucaristico fino a quando ne ho appreso la ricchezza durante la formazione e andando avanti negli anni, e più ancora nel lavoro in vari uffici: Nunziatura, il CBCI Centre, nell’arcidiocesi a Delhi e Bangalore. Ho compreso i problemi interni ed esterni della Chiesa e inoltre il bisogno di pregare per i giovani esposti al bombardamento dei media. Ho sentito che dobbiamo capire la vita della gente comune, la famiglia, i poveri, i diversamente abili, i migranti e avere a cuore tutti i problemi che assillano le persone. Oggi poi aumenta in modo impressionante la crisi nella vita Religiosa che nel suo rapporto con il mondo, mentre riceve provocazioni positive, spesso si lascia coinvolgere nella mondanità. Vedendo tutte queste realtà che hanno bisogno di preghiera, sento che la preghiera davanti a Gesù eucaristico deve avere la priorità nella vita. Quindi è la preghiera che mi è guida e mi dà forza in tutti gli altri aspetti della vita e dell’apostolato di Pia Discepola.</strong></p> <p style='text-align: left;'><strong>È un’opportunità che molte altre congregazioni non hanno, cioè il tempo di sostare con il Signore non solo per sé stessi, ma assumendo il mondo intero nella nostra preghiera. Qui è dove posso sperimentare ciò che Madre Scolastica ha detto: “Signore, Tu solo, e basta”</strong></p> <p style='text-align: left;'><strong>Lo svolgimento della missione mi offre sempre molti insegnamenti. Non leggo molto ma quanto ho letto sui primi tempi degli umili inizi della fondazione della Famiglia Paolina ho percepito che il Beato Giacomo Alberione era un uomo e un prete semplice, umile e pieno di fiducia nel Divin Maestro e questo lo ha inculcato con forza anche nei primi membri della Famiglia Paolina. Questo mi fa sperimentare che quando sono ben disposta, prego bene, sono generosa e disponibile all’aiuto i doni spirituali e anche materiali non mancano. Molto mi ha insegnato il Signor Maestro Giaccardo con la sua fedeltà, spirito di sacrificio, il suo interesse per le Pie Discepole fino a donare la vita. In Madre Scolastica vedo la vita dura, le difficolta degli inizi e anche nel capire come il Primo Maestro vedeva le cose, la sua umile obbedienza al fondatore in ogni cosa. Raccogliendo i loro esempi ho accettato nella mia vita qualunque missione mi veniva affidata. Credendo nell’opera di Dio ho potuto superare difficoltà che a volte sembravano insormontabili. </strong></p> <p style='text-align: left;'><strong> </strong><strong>La forza che mi ha fatto perseverare è prima di tutto la preghiera, poi vivere in obbedienza e accettare ciò che mi viene affidato con fede. Sono felice di vivere in comunità anche se qualche volta, parlando umanamente, ci sono cose che non filano nel verso giusto, ma sempre posso vivere nella gioia del cammino con sorelle di diversa provenienza, cultura, lingua. Deo Gratias per la vita religiosa e vita di PIE DISCEPOLE.</strong></p> <p>
</p> <h4 style='text-align: left;'><strong>SUOR MARY NAKHURU DUTAO – </strong><strong style='line-height: inherit;'>25° Professione Religiosa</strong></h4> <p style='text-align: left;'>Comunità di Bangalore Asirbhavan DM, Provincia India</p> <p style='text-align: left;'><strong>Prima di tutto, ringrazio Dio per il dono della mia vocazione nella Congregazione delle Pie Discepole del Divin Maestro. La mia vocazione è un miracolo dell’amore di Dio. Sono molto grata anche alla Congregazione per l’incoraggiamento e tutte le opportunità offerte per la mia crescita.</strong></p> <p style='text-align: left;'><strong><sup> “</sup>Dio ha scelto ciò che nel mondo è stolto per confondere i sapienti, Dio ha scelto ciò che nel mondo è debole per confondere i forti” (1 Cor 1,27)”. Questo è vero per me e Colui che mi ha chiamato è sempre fedele.</strong></p> <p style='text-align: left;'><strong>Il Divin Maestro è sempre stato con me; guidandomi, proteggendomi e rafforzandomi ogni giorno della mia vita e in tutti questi anni. Ho anche sentito il Signore che mi diceva: “Ti amo, figlia mia, vieni da me, il mio amore per te è più grande della tua debolezza e del tuo peccato”. Queste parole mi risuonano sempre nelle orecchie. La liturgia quotidiana e le parole del nostro fondatore mi forniscono una grande fonte di forza per vivere il mio impegno con gioia e fiducia in ogni situazione della mia vita. Sono convinta che senza l’olio della visita eucaristica quotidiana al Santissimo Sacramento, la fiamma del mio impegno religioso si affievolirebbe o addirittura si spegnerebbe.</strong></p> <p style='text-align: left;'><strong>Poter portare il mondo intero ai piedi del Divin Maestro in preghiera è un apostolato meraviglioso e nobile di cui l’attuale mondo disorientato ha urgente necessità per soddisfare la sete del suo cuore.  Non posso fare grandi cose, ma credo che il Signore realizzerà grandi cose per me e per tutto il suo popolo se affidiamo le nostre vite a lui. Mentre celebro il mio Giubileo d’argento, che è la celebrazione dell’amore fedele di Dio per me, mi piace ripetere ciò che il nostro amato Fondatore, il Beato  Alberione ha detto: “Tutto viene da Dio e tutto porta aL Magnificat”</strong></p> <p>

Le sorelle che, in quest’Anno Vocazionale di Famiglia Paolina, celebrano il giubileo di consacrazione religiosa condividono la loro testimonianza di vita.

La lettura di queste testimonianze ci spinga a ravvivare il dono della Vocazione che il Signore ci ha donato e a continuare nel corrispondere al suo Progetto d’amore con tutte le nostre forze, annunciandolo come Via, Verità e Vita.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin