• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

La vita si fa storia

Sulla scia del messaggio della 34a giornata mondiale delle comunicazioni sociali: “Perché tu possa raccontare e fissare nella memoria” (Es 10,2). La vita si fa storia”, abbiamo chiesto alle nostre sorelle che in questo 2020 festeggiano il giubileo di consacrazione religiosa, di condividere con noi qualche tratto di ciò che lo Spirito ha scritto nella loro vita.

Contempliamo, in questo tempo in cui avvertiamo più forte la nostra debolezza, le meraviglie stupende che Dio compie in coloro che si lasciano plasmare da Lui con la consapevolezza che “dopo che Dio si è fatto storia, ogni storia umana è, in un certo senso, storia divina” e cosi ritrovare in queste “storie” le radici e la forza per andare avanti insieme.

50°

SR. M. HILARIA MULARCZYK

Provincia Polonia

 

Lodo Dio per la mia vocazione e lo ringrazio tanto!

Nella sua Parola ho scoperto e scopro ogni giorno di più la sorgente dell’Amore rivelato, Amore sponsale e misericordioso, Amore che salva, Amore che opera, oggi, qui e adesso, nella storia e nella mia vita.

La coscienza di chi sono e a Chi appartengo. Sono pia discepola del Divin Maestro e cerco di costruire relazioni di fedeltà e di amicizia, guardando con fiducia all’esempio della Madonna.

La vita è una celebrazione, simile al calice di Cristo, che con Lui prendiamo, alziamo e beviamo fino al nostro compimento, con l’aiuto di Maria, prima discepola.

L’Eucaristia, il Sacerdozio e la Liturgia: respiro dell’anima.  Li ricevo ogni giorno come doni gratuiti e con timore li devo custodire, non perdere, non diminuire. In ginocchio adoro, ringrazio per la sua Presenza. Il mondo ha bisogno oggi della testimonianza della nostra vita intima con Gesù e della nostra custodia del sacrum, non della nostra somiglianza ad altri…

50°

SR. M. ALOJZA SZNURKOWSKA

Provincia Polonia

 

Nel mio cammino vocazionale di Pia Discepola la Parola di Dio mi ha aiutato per superare tante difficoltà.

La radice della gioia che mi ha accompagnato sempre e mi ha aiutato a perseverare era il pensiero del Cielo, dove incontrerò Gesù e Maria mia Madre.

Il servizio alla Chiesa nell’Eucaristia, nel Sacerdozio e nella Liturgia era ed è l’unico valore dove è nascosto e presente Gesù che ho servito e che servo.

50°

SR. M. BARTOLOMEA CARENA

Provincia Italia

 

Narrare qualche cosa del grande dono che il Signore mi ha fatto chiamandomi ad essere  Pia Discepola, mi fa fare memoria di come il Signore ha condotto la mia vita.

Fin da ragazza ho sentito l’attrattiva della preghiera, del mio parlare con Gesù. Un po’ più avanti, avendo avuto tra le mani il depliant ”Vieni e Vedi”, con l’aiuto del mio  direttore spirituale ho cercato di comprendere “l’apostolato sacerdotale” per essere sicura di orientare bene la mia scelta e soprattutto perché fosse  definitiva in quanto dipendeva da me. Il Signore mi ha condotta e io mi sono lasciata condurre.

La parola di Dio è sempre stata per me luce, forza e sostegno nei momenti di difficoltà e di prova e in essa ho sempre sperimentato che il Signore mi era vicino.

La fonte della pace che provavo nel mio cuore l’ho sempre attribuita alla grazia del Signore, alla sua vicinanza. Lasciarmi modellare dalla Parola è ancora il mio obiettivo aiutandomi con una preghiera che scenda in profondità, che mi metta in comunione con Lui. Da qui scaturisce l’intensità della Missione.

La nostra vocazione è “stupenda”! Gesù Maestro non poteva farci un dono più grande che chiamarci ad adorarlo nell’Eucarestia, a servirlo e amarlo nei sacerdoti, a comunicarlo con la bellezza delle varie espressioni dell’apostolato liturgico e soprattutto nelle celebrazioni liturgiche perché il Popolo di Dio “gusti“ la bellezza di aver questo “Dio con noi”

Il segreto della mia gioia è il sentirmi nelle mani di Dio e affidarmi sempre di più a Lui.

Grazie, Gesù, per quanto hai operato in me e nelle sorelle!

“Per non smarrirci abbiamo bisogno di respirare la verità delle storie buone: storie che edifichino, non che distruggano; storie che aiutino a ritrovare le radici e la forza per andare avanti insieme.”

Papa Francesco

“Nella confusione delle voci e dei messaggi che ci circondano, abbiamo bisogno di una narrazione umana, che ci parli di noi e del bello che ci abita.”

Papa Francesco

“Non siamo nati compiuti, ma abbiamo bisogno di essere costantemente “tessuti” e “ricamati”. La vita ci è stata donata come invito a continuare a tessere quella “meraviglia stupenda” che siamo.”

Papa Francesco

“Nella storia di ogni uomo il Padre rivede la storia del suo Figlio sceso in terra. Ogni storia umana ha una dignità insopprimibile.”

Papa Francesco

“Mentre leggiamo la Scrittura, le storie dei santi, e anche quei testi che hanno saputo leggere l’anima dell’uomo e portarne alla luce la bellezza, lo Spirito Santo è libero di scrivere nel nostro cuore, rinnovando in noi la memoria di quello che siamo agli occhi di Dio.”

Papa Francesco

“Ciascuno di noi conosce diverse storie che profumano di Vangelo, che hanno testimoniato l’Amore che trasforma la vita.”

Papa Francesco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin