• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

La vita si fa storia

Sulla scia del messaggio della 34a giornata mondiale delle comunicazioni sociali: “Perché tu possa raccontare e fissare nella memoria” (Es 10,2). La vita si fa storia”, abbiamo chiesto alle nostre sorelle che in questo 2020 festeggiano il giubileo di consacrazione religiosa, di condividere con noi qualche tratto di ciò che lo Spirito ha scritto nella loro vita.

Contempliamo, in questo tempo in cui avvertiamo più forte la nostra debolezza, le meraviglie stupende che Dio compie in coloro che si lasciano plasmare da Lui con la consapevolezza che “dopo che Dio si è fatto storia, ogni storia umana è, in un certo senso, storia divina” e cosi ritrovare in queste “storie” le radici e la forza per andare avanti insieme.

50°

SR. M. AMANDA BARRERA SASTOQUE

Provincia Colombia-Ecuador

 

Rendo grazie a Dio per essere nata in una numerosa famiglia cristiana, povera e laboriosa, nutrita dalla preghiera. E rendo grazie perché nel suo amore infinito mi ha chiamato a far parte di una famiglia religiosa nata dall’Eucaristia.

La Parola di Dio mi ha sempre accompagnata, in particolare con il comandamento più grande:  “Ama il Signore Dio tuo con tutto il cuore, con tutta l’anima e con tutta la mente e ama il prossimo tuo come te stesso” (cfr Mt 22,37-40). Rendo grazie per la chiamata a far vivere l’amore di Gesù nel mondo, Gesù vivo e vero nel sacramento dell’Eucaristia, a credere nella presenza di Dio che ci ama con il suo amore infinito.

La gioia che mi ha sostenuta nel perseverare nei miei 50 anni di vita consacrata, la trovo in Dio che è il senso, l’obiettivo fondamentale della mia vita, nell’amare Cristo, servire Cristo con la mia comunità, crescere in Cristo, annunciare Cristo, per diventare come Cristo che mi ha chiamato a vivere la vocazione di Pia Discepola del Divin Maestro. Confido di poter rispondere sempre con amore, rimanendo fedele al mio impegno.

Uno sguardo al passato mi pone davanti, suscitando sentimenti di grande amore, gioia, pace e gratitudine tutte le tappe della vita, dove molto ho imparato dai miei superiori che mi hanno accompagnato nella formazione e dalle mie sorelle nella comunità. Quanto è bella e grande la missione della Pia Discepola! Chiedo a Dio di illuminarmi per rispondere alle esigenze dell’evangelizzazione di questi tempi con la nostra missione Eucaristica, Sacerdotale, Liturgica, come membro di questa famiglia religiosa fondata da un grande santo della nostra Chiesa, il Beato Don Giacomo Alberione, con la collaborazione di Madre Scolastica, la prima Madre che si è distinta per la sua fede e la sua umiltà.

Mi sento accompagnata da Maria Regina degli Apostoli, prima discepola obbediente alla Parola, Madre dell’umanità, maestra di sequela e di servizio, e San Paolo, apostolo delle genti, mi sostiene nella preghiera incessante e nella dedizione instancabile affinché il Vangelo arrivi fino ai confini del mondo.

“Eccomi, o Dio, per fare la tua Volontà”

50°

SR. M. BERNARDITA VARGAS FARIAS

Delegazione Cile

 

Ringrazio il Divin Maestro per il dono della vocazione, per la sua Parola che mi ha accompagnato in tutta la mia vita consacrata e con le parole carismatiche che si trovano scritte nelle nostre Cappelle.

“Non temete io sono con voi – Di qui voglio illuminare – Abbiate il dolore dei peccati”. Queste parole mi sono state di aiuto da quando ho cominciato a meditarle pensando al dialogo di don Alberione con il Divin Maestro, quando le ha ricevute per trasmetterle alla Famiglia Paolina, facendole scrivere nelle nostre Cappelle, perché meditandole con fede, diventassero familiari, entrando di giorno in giorno a far parte della vita.

L’incontro con il Divino Maestro nell’Adorazione del Santissimo Sacramento è la radice della gioia che mi ha aiutato a perseverare nella vocazione di Pia Discepola del Divin Maestro. La gioia di incontrarlo ogni giorno della vita. Infatti in ogni Comunità dove ti trovi c’è sempre un Tabernacolo per incontrare il Maestro, per adorare, lodare, ringraziare, riacquistare le forze e chiedere la grazia di ricominciare ogni giorno, per presentare i bisogni di tutta l’umanità, con le sue gioie, sofferenze, preoccupazioni, per raccomandare la Chiesa universale, la Famiglia Paolina che opera con i mezzi della Comunicazione Sociale.

Ringrazio per il Carisma del Fondatore, che ha compreso, meditato e consegnato alla Famiglia Paolina il Cristo totale, come Via, Verità e Vita. E a noi è stata donata una vocazione e missione eucaristico-sacerdotale-liturgica, per annunciare e donare Gesù Maestro Via, Verità e Vita agli altri, attualizzando il carisma nell’oggi in cui viviamo.

25°

SR. M. MAGDALENA SUSZEK

Provincia Polonia

 

Grazie mille per avermi chiesto di testimoniare: ho sperimentato molte volte che l’invito a parlare della mia vocazione è un momento per ricordare la meravigliosa chiamata di Gesù, per fermarmi nell’esame di coscienza, verificare e tornare alla gioia della prima risposta, data con amore, all’amore sperimentato di Dio.

In effetti, il 2020 è un anno speciale per me sotto molti aspetti. Ho iniziato l’anno del 25° anniversario con gli Esercizi spirituali ignaziani di un mese a febbraio, per i quali sono molto grata a Dio e alla Congregazione. Avevo bisogno di tempo per riflettere, sostare ed incontrare Gesù Maestro. Leggo tutto quello che è successo nella mia vita, quindi la storia della mia vocazione, come un grande mistero di grazia: non riesco a trovare le parole per esprimerlo. Posso solo dire “grazie” e “perdonami, Gesù” per tutte le volte in cui non ho collaborato con la sua grazia. Ad essere sincera, devo dire che per me questo è un momento difficile della mia vita. Ma ciò che mi sostiene è la certezza che Dio è fedele alle sue promesse e alla sua chiamata.

Le parole evangeliche di Gesù “va’ dai miei fratelli” mi accompagnano fin dalla prima professione, grazie alla quale sono costantemente mandata dal Maestro come discepola a testimoniare Lui. Ogni giorno riscopro la bellezza e l’urgenza del nostro carisma nella Chiesa e nella società. Voglio imitare il Fondatore nell’apertura ai bisogni della Chiesa e del mondo e, soprattutto, trasmettere le loro necessità a Gesù Eucaristia. Cerco non solo di presentare i bisogni attuali durante l’Adorazione, ma anche di esprimerli ad alta voce nella Liturgia delle Ore. Offro e metto le intenzioni in ogni azione che mi viene data da fare affinché tutti possano essere salvati. Mi accompagna il pensiero del Fondatore: dobbiamo essere membra vive e operanti nella Chiesa.

“Per non smarrirci abbiamo bisogno di respirare la verità delle storie buone: storie che edifichino, non che distruggano; storie che aiutino a ritrovare le radici e la forza per andare avanti insieme.”

Papa Francesco

“Nella confusione delle voci e dei messaggi che ci circondano, abbiamo bisogno di una narrazione umana, che ci parli di noi e del bello che ci abita.”

Papa Francesco

“Non siamo nati compiuti, ma abbiamo bisogno di essere costantemente “tessuti” e “ricamati”. La vita ci è stata donata come invito a continuare a tessere quella “meraviglia stupenda” che siamo.”

Papa Francesco

“Nella storia di ogni uomo il Padre rivede la storia del suo Figlio sceso in terra. Ogni storia umana ha una dignità insopprimibile.”

Papa Francesco

“Mentre leggiamo la Scrittura, le storie dei santi, e anche quei testi che hanno saputo leggere l’anima dell’uomo e portarne alla luce la bellezza, lo Spirito Santo è libero di scrivere nel nostro cuore, rinnovando in noi la memoria di quello che siamo agli occhi di Dio.”

Papa Francesco

“Ciascuno di noi conosce diverse storie che profumano di Vangelo, che hanno testimoniato l’Amore che trasforma la vita.”

Papa Francesco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin