• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

La vita si fa storia

Sulla scia del messaggio della 34a giornata mondiale delle comunicazioni sociali: “Perché tu possa raccontare e fissare nella memoria” (Es 10,2). La vita si fa storia”, abbiamo chiesto alle nostre sorelle che in questo 2020 festeggiano il giubileo di consacrazione religiosa, di condividere con noi qualche tratto di ciò che lo Spirito ha scritto nella loro vita.

Contempliamo, in questo tempo in cui avvertiamo più forte la nostra debolezza, le meraviglie stupende che Dio compie in coloro che si lasciano plasmare da Lui con la consapevolezza che “dopo che Dio si è fatto storia, ogni storia umana è, in un certo senso, storia divina” e cosi ritrovare in queste “storie” le radici e la forza per andare avanti insieme.

25°

SR. M. DOLORES LEE

Provincia Corea-NZ

 

Ringrazio il Signore per il suo amore che mi ha custodito e guidato in questi 25 anni di professione.

“Una cosa ho chiesto al Signore, questa sola io cerco: abitare nella casa del Signore tutti i giorni della mia vita, per contemplare la bellezza del Signore e ammirare il suo santuario”. (salmo 27, 4).

Questa è stata la prima parola della Bibbia che ho scritto nel giorno del mio Battesimo, all’età di 16 anni. È una parola che mi ricorda sempre il mio primo amore ed ogni volta mi chiede la povertà interiore nel cammino della consacrazione. Quando avevo 15 anni ho preso una pausa dalla scuola a causa di un’improvvisa malattia. Con l’aiuto di mia nonna, che conosceva il mio desiderio di entrare nella Chiesa, mi sono iscritta al percorso catechistico. Il giorno precedente il Battesimo il parroco mi chiamò e mi disse: “Susanna! Quando sarai battezzata, potrai pregare il Signore secondo la mia richiesta?” E la sua richiesta era di pregare perché io andassi in convento. Quel giorno fui chiamata al cristianesimo ed alla vocazione religiosa.

E dieci anni dopo sono entrata nel nostro convento. L’avevo frequentato per un anno e la sorella incaricata delle vocazioni mi aveva consigliato di andare a conoscere anche un’altra Congregazione religiosa. Tuttavia ero convinta fortemente della mia vocazione di Pia Discepola.

Guardando ai percorsi passati, la fonte di gioia che mi ha aiutato a vivere la vita di consacrazione fino a questo momento è stata la comunione nel Signore vissuta con le sorelle e l’apostolato al quale ho potuto dedicarmi. Mai è stato un cammino facile, ma credo che esso sia diventato per me una fonte di energia per vivere più pienamente.

L’insegnamento del Beato Giacomo Alberione che ho assimilato è questo: vivere solo dall’amore per il Signore e per le anime. Amore inteso come un cammino continuo, e che viene coltivato nella nostra spiritualità, centrato su tutto ciò che accade nella Liturgia ‒ il cuore della Chiesa. Per me l’apostolato è un’espressione del mio amore visibile per il Signore che non posso vedere.

Rendo grazie a Gesù Maestro per avermi chiamato alla via della santificazione nelle Pie Discepole del Divin Maestro, e affido tutto il mio cammino alle mani del Signore. Desidero proseguire il cammino iniziato con la chiamata del Signore con un cuore rinnovato.

25°

SR. FIORELLA KWON

Provincia Corea-NZ

 

Il Signore mi ha fatto il grande dono del 25° anniversario di professione. Lo lodo e lo ringrazio riflettendo sul cammino che Lui ha percorso con me.

“Non voi avete scelto me, ma io ho scelto voi” (Gv 15,16) Con questa parola Lui mi ha accompagnato sempre.

Il Signore mi ha chiamato come sua discepola aspettando la mia risposta per lungo tempo e mi ha guidato lentamente e gentilmente. Quando ancora non conoscevo né don Alberione né le Pie Discepole il Signore ha seminato nel mio cuore il desiderio della missione per i sacerdoti e mi ha guidato a questa Congregazione in modo particolare.

Fino ad oggi il Signore ha rivelato molte volte che Lui ha scelto me nonostante le mie debolezze e gli insuccessi.

Ogni volta che cercavo di allontanarmi dalla sua strada, il Signore mi ricordava la sua presenza e mi faceva essere discepola appartenente tutta a Lui, rafforzando la mia fede. E Lui ha mostrato il suo amore attraverso la vita fraterna facendomi condividere la gioia, il dolore, il conforto e l’amore nella comunità, come la sua parola: “Vi dò un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri. Come io ho amato voi, così amatevi anche voi gli uni gli altri. Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli” (Gv 13, 34-35)

Rendo grazie e lode al Signore che mi ha scelto come sua discepola ed apostola per testimoniare ed annunciare la sua presenza nel mondo attraverso il nostro apostolato nell’amore a Gesù vivo nell’Eucaristia, nel Sacerdozio e nella Liturgia.

25°

SR. M. PINUCCIA PAK

Provincia Corea-NZ

 

Ringrazio il Signore per il suo amore che mi ha custodito e guidato in questi 25 anni di professione. Il Signore è intervenuto in tutta la mia storia e ha riempito di grazia ogni momento. La parola di Dio che mi ha accompagnato in questo viaggio di grazia è: “Rallégrati, piena di grazia, il Signore è con te” (Lc 1, 28).

Questa parola mi dà forza, conforto, gioia, coraggio e speranza, sempre e ovunque. Io sono nata in montagna e cresciuta in un ambiente naturle fiorente. Posso dire che sin dalla mia infanzia il Signore è stato sempre con me. E anche oggi, nella mia vita religiosa, posso sentire la sua presenza attraverso diverse piccole esperienze quotidiane, la meditazione della Parola di Dio e l’Eucaristia.

La fonte di gioia che ha sostenuto la mia perseveranza nel cammino di vita consacrata è stata la comunione fraterna e l’amore delle sorelle, che con la loro fiducia mi hanno sempre incoraggiato. Questa comunione fraterna e fiduciosa mi libera, matura il mio senso di responsabilità, mi fa accettare le differenze e approfondire la carità. Incontro la misericordia di Dio vivendo ogni giorno di questa fiducia e amore.

Il nostro apostolato – servire il Dio vivente nell’Eucaristia, nel Sacerdozio e nella Liturgia – in cui si fa presente la comunione della Santissima Trinità, proviene da un unico Amore. Proprio per realizzare questo apostolato dell’amore sono stata inviata dal Signore come sua discepola. Con la Madonna prego per tutta l’umanità secondo la richiesta del Signore, quella cioè di portare il suo Vangelo fino ai confini del mondo. E credo che i miei piccoli sacrifici e le offerte fatte nello spirito missionario diventano una fonte di grazia per diverse persone, nei tempi e luoghi che solo il Signore conosce. Inoltre, questo apostolato mi guida sulla via della santificazione. Veramente, questa vita di consacrazione è una bellezza misteriosa.

“Per non smarrirci abbiamo bisogno di respirare la verità delle storie buone: storie che edifichino, non che distruggano; storie che aiutino a ritrovare le radici e la forza per andare avanti insieme.”

Papa Francesco

“Nella confusione delle voci e dei messaggi che ci circondano, abbiamo bisogno di una narrazione umana, che ci parli di noi e del bello che ci abita.”

Papa Francesco

“Non siamo nati compiuti, ma abbiamo bisogno di essere costantemente “tessuti” e “ricamati”. La vita ci è stata donata come invito a continuare a tessere quella “meraviglia stupenda” che siamo.”

Papa Francesco

“Nella storia di ogni uomo il Padre rivede la storia del suo Figlio sceso in terra. Ogni storia umana ha una dignità insopprimibile.”

Papa Francesco

“Mentre leggiamo la Scrittura, le storie dei santi, e anche quei testi che hanno saputo leggere l’anima dell’uomo e portarne alla luce la bellezza, lo Spirito Santo è libero di scrivere nel nostro cuore, rinnovando in noi la memoria di quello che siamo agli occhi di Dio.”

Papa Francesco

“Ciascuno di noi conosce diverse storie che profumano di Vangelo, che hanno testimoniato l’Amore che trasforma la vita.”

Papa Francesco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin