• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

Un Fiat generoso

Sr M. Gracia Mag-uyon

 

“… So che la vostra vocazione è una vocazione di intimità, di perfezione speciale. È una vocazione all’amore […] Con quale generosità pronunzierete il vostro fiat?” (APD 1946, 244).

Queste parole del nostro Beato Fondatore, Giacomo Alberione, hanno caratterizzato il programma di vita di Sr. M. Gracia che ha vissuto 37 anni nella vita religiosa come discepola del Divin Maestro. La sua vita, caratterizzata da grande semplicità, ma con un profondo amore per Gesù Eucaristia, esprimeva la sua generosa e creativa donazione.

Gracia, nata il 3 aprile 1952, è originaria di Bohol, una delle bellissime isole delle Filippine, è cresciuta con i suoi genitori ed altri sette fratelli e, nonostante non fosse la figlia maggiore, assunse il ruolo di riferimento, quasi fosse un capofamiglia; trasferitasi a Cebu per lavorare, mandò i suoi fratelli a scuola, mettendo da parte i suoi sogni personali.

Fu proprio a Cebu che incontrò le suore Pie Discepole del Divin Maestro, spesso, nei momenti di pausa dal lavoro, andava a pregare nella Cappella dove vi era l’Adorazione. Forse il desiderio di consacrare la sua vita a Dio era già dentro di sé sin dalla gioventù, ma Gracia fece della famiglia la sua prima priorità.

L’incontro intimo e quotidiano con Gesù Maestro durante l’Adorazione e il costante incontro con le suore, le fecero sentire, o forse risvegliare, il desiderio di stare alla presenza di Gesù Sacramentato, che per primo l’ha amata e chiamata, alimentando così la fiamma del desiderio di diventare religiosa; desiderio, tuttavia, che non era stato facile per lei.

Non è mai stato un segreto infatti, che prima di entrare in Congregazione, Gracia avesse attraversato un viaggio come se fosse salita sulle montagne russe. Aveva più di 30 anni quando conobbe e s’innamorò della vita e del carisma delle Pie Discepole, in quel tempo, la Congregazione aveva un limite di età per permettere l’entrata di nuove vocazioni, motivo per cui non poteva essere ammessa nella Congregazione, per questo le fu consigliato di unirsi all’Istituto Santissima Annunziata, consiglio che accettò e seguì umilmente.

Tuttavia, non ha mai smesso di partecipare all’Adorazione quotidiana nella comunità di Cebu, dove il suo “unico amore, Gesù Cristo, le permetteva di alimentare un solo desiderio, quello di essere donato alle anime” (Beato Giacomo Alberione).

Gesù a partire da quel periodo divenne il suo rifugio, la sua forza e la sua grande consolazione, il suo costante colloquio con il Maestro eucaristico rese possibile l’impossibile!

Quando Madre M. Tecla Molino, allora Superiora Generale, visitò Cebu per una visita fraterna, vide Gracia nella cappella conversare intimamente con Gesù e le chiese di parlare, senza sapere che il suo sogno era proprio quello d’incontrarla personalmente ed esprimere il suo desiderio di essere una Pia Discepola. Madre Tecla, toccata dalla sua richiesta, le concesse la dispensa dal requisito dell’età, accogliendola nella nostra Congregazione; dopo 4 anni di formazione iniziale, fece la sua Prima Professione religiosa ad Antipolo nel 1989 e la Professione Perpetua nel 1995.

Il suo programma di vita: dare Gesù, il suo unico amore, agli altri, era percepito dal modo in cui viveva come discepola, nella semplicità e nell’umiltà, sempre pronta a sacrificarsi per il prossimo. Con generosa e creativa donazione di sé, ha eseguito i mandati che le sono stati affidati soprattutto come responsabile in varie comunità, la sua semplicità, esprimeva la singolarità delle sue buone intenzioni e del suo desiderio di amare e donare Gesù, permettendole di vedere la bellezza nelle piccole cose anche in quelle che sembravano inutili e di trasformarle in creazioni originali per la celebrazione dei misteri di Dio.

Si dedicò alla creazione e alla ri-creazione di oggetti liturgici, alla progettazione di spazi belli e dignitosi per il culto utilizzando scarti e materiali apparentemente indesiderati; le opere delicate e originali delle sue mani: tabernacoli, vasi sacri e paramenti, cappelle e chiese in molte diocesi delle Filippine, sono state realizzate e lasciano trasparire il suo grande amore per il Signore.

Suor M. Gracia è ricordata come una persona responsabile e creativa che con la sua vita ha saputo proclamare la Bellezza che salva, che è Gesù stesso.

In una delle Cappelle che aveva progettato e realizzato, incontrò il suo Sposo, Colui al quale aveva detto generosamente il suo sì. Il 28 ottobre 2022, a 70 anni, in seguito al suo incontro quotidiano con il Maestro vissuto nelle ore di Adorazione, sr M. Gracia ha esalato l’ultimo respiro, ritrovandosi con il grande amore della sua vita: Gesù Maestro.

“Il Paradiso, luogo dell’eterna ricompensa è proporzionato al lavoro che si compie, all’amore con cui si compie, alla generosità con cui si serve Iddio” (APD 1946, 535).

1 Comment

  1. Donata ha detto:
    16 dicembre 2023 alle 0:22

    Quando si risponde a quello che Gesù chiede, siamo sempre in buone mani.
    Grazie. L

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin