• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

Un pilastro della provincia messicana

Maria de Jesus Vázquez – Sr. M. Agnes Guillén

 

Nel 1954 in obbedienza alle parole del Fondatore, è stata acquistata una proprietà per costruire la futura comunità delle Pie Discepole in Messico. Incominciando, come a Nazareth, nella povertà, ma piene di gioia e fiducia ed incoraggiate da don Alberione, le prime sorelle si stabilirono a Mixcoac in attesa di avere a disposizione i mezzi necessari per la nuova costruzione!

Il Signore, in seguito a questa predisposizione fiduciosa, ha cominciato a manifestare la sua provvidenza in ambito vocazionale, tanto che, l’8 dicembre del 1955 arrivarono le prime giovani chiamate dal Divin Maestro per essere parte della primissima comunità in questo Paese; erano sei ragazze, ed oggi tra noi abbiamo ancora: sr M. Paolina Beltrán Vargas e Sr M. Agnes Vázquez Guillén. Con queste giovani, si aprirono le porte della nostra Congregazione nella realtà Messicana dove il Divin Maestro iniziò a benedirci con numerose vocazioni.

Incotriamo sr. Agnes, che tutt’oggi vive in Messico!

Maria de Jesus nasce il 9 marzo 1941 ed il 12, appena tre giorni dopo, riceve il Battesimo a Puruándiro, Michoacán, luogo in cui ha iniziato a vivere in una continua relazione filiale con Dio Padre. All’età di 14 anni, l’8 dicembre del 1955 è entrata in Congregazione ed il 6 gennaio 1959 in noviziato; successivamente ha emesso la prima professione il 6 gennaio 1960 e la professione perpetua il 6 gennaio 1965 a Caracas, Venezuela.

Sr. M. Agnes ha collaborato intensamente alla costruzione e apertura delle nostre case (casa Divin Maestro a Città del Messico, a San Pedrito, a Tlaquepaque e a Jalisco), ed anche all’inizio della nostra missione eucaristica-sacerdotale-liturgica, sia in Messico che in Venezuela. Essendo una delle prime vocazioni nel nostro Paese, ha avuto la grazia di collaborare direttamente con le prime sorelle fondatrici… Nel Centro Liturgico collaborò con Madre Inés Andrés, nel seminario della ssp a Taxqueña e con Madre Ignazia Bellagamba, di cui conserva belle esperienze, soprattutto la generosità, l’entusiasmo e la fede.

Degli inizi della nostra Congregazione in Messico ricorda:

“Abbiamo fatto di tutto, siamo andate al centro con Madre Lorenzina e Madre Inés Andrés, abbiamo frequentato anche l’ospedale spagnolo per vendere le medaglie che portavano le Madri dall’Italia e così guadagnare un po´ di soldi. Ricordo quando è arrivata Madre Franca Fanelli per insegnarci a ricamare, perché fino a quel momento non si ricamava, così abbiamo imparato da lei i primi punti per poter iniziare a vivere questo apostolato, poi, Madre Franca è rimasta con noi, divenendo la nostra formatrice.

Nella nostra casetta a Mixcoac c’era un giardinetto, e durante la ricreazione giocavamo a dama cinese, dato che avevamo preso in prestito la casa non avevamo molto spazio per le attività, tuttavia, siamo cresciute molto in quella casa ed eravamo sempre troppo strette per quanto riguarda lo spazio, tanto che il corridoio era stato trasformato in una sala da pranzo dove avevamo montato un paravento per separarvi l’ingresso è così avere uno spazio per l’accoglienza. Essendo molto giovani, ci piaceva scherzare e ci divertivamo molto! Ricordo con affetto e ringrazio il Signore di vero cuore per la bella presenza di padre Giovanni Bandini e di padre Corrado Santi, due sacerdoti paolini che ci hanno accolto con tanto affetto ed hanno sempre dimostrato il loro apprezzamento nei nostri confronti; ci hanno amato moltissimo e hanno sempre trovato l’occasione di provvedere per le giovani in formazione. Sono ricordi bellissimi che conservo nel mio cuore e quando li condivido, non posso che sorridere e guardare al passato con gratitudine.

La Provincia messicana, ringrazia Dio per la testimonianza di questa nostra cara sorella che è stata un pilastro della nostra vocazione di Discepole, oggi dopo 62 anni di vita consacrata continua a trasmettere ai fratelli e alle sorelle nella fede, con l’entusiasmo delle donne del mattino, l’annuncio che il Signore è vivo in mezzo a noi.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin