• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

Salvatore del mondo

O Dio, che nella passione di Cristo nostro Signore 
ci hai liberati dalla morte,
eredità dell’antico peccato
trasmessa a tutto il genere umano,
rinnovaci a somiglianza del tuo Figlio; 
e come abbiamo portato in noi,
per la nostra nascita,
l’immagine dell’uomo terreno,
così per l’azione del tuo Spirito
fa’ che portiamo l’immagine dell’uomo celeste. 

 

La liturgia del Venerdì santo comincia in silenzio: il silenzio di chi è consapevole del proprio peccato e della propria miseria, il silenzio che prepara a riconoscere nella croce il segno di una misteriosa vittoria. È offerto il racconto della passione di Gesù scritto dall’evangelista Giovanni, che inizia e si conclude in un giardino: Cristo ha assunto e riscattato la colpa del primo Adamo, l’uomo ha ritrovato l’originaria bellezza deturpata dal peccato. Sul Golgota la Parola si fa silenzio, la Verità si comunica a noi con il dono dello Spirito. Un evento di vergogna e d’infamia diventa evento di gloria e di luce. Cristo vivifica la morte facendone il sigillo dell’agire di Dio che è Amore, amore fedele ed eterno, amore di misericordia che scusa e perdona. Dall’acqua e dal sangue sgorgati dal costato trafitto del Signore nasce la Chiesa, affidata alla Vergine Madre. Rigenerata dal Battesimo e nutrita dall’Eucaristia, la Chiesa celebrerà nel tempo la Pasqua del vero Agnello, fino alla consumazione dei secoli.

Sr. M. Rosangela Bruzzone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin