• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

Nell’attesa della tua venuta

O Dio,
che farai risplendere i giusti come stelle nel cielo,
accresci in noi la fede,
ravviva la nostra speranza
e rendici operosi nella carità,
mentre attendiamo la gloriosa manifestazione del tuo Figlio.

 

In questa penultima domenica dell’Anno Liturgico la Chiesa orienta il nostro sguardo verso l’avvenire: il ritorno del Signore. Il brano evangelico (Mc 13, 24-32) forse c’impressiona, perché Gesù sembra annunciare catastrofi: oscuramento del sole e della luna, caduta di stelle. Tale descrizione inquietante fa parte del genere letterario apocalittico, che con linguaggio allusivo tenta di esprimere un mistero indicibile. La storia è tortuosa e confusa, ma l’intreccio è nelle mani di Dio. La fine del mondo non è la scomparsa di tutto nel nulla, ma il compimento di ogni speranza, l’inizio di una vita oltre il tempo. Quando avverrà questo? Vorremmo saperlo, ma Dio mantiene il segreto: la rivelazione totale della verità non sarebbe per noi sopportabile. Così come ignorare l’ora della nostra morte c’impegna a vivere il presente nella fede, nella speranza, nella carità operosa. Liberi dalla paura, pronti all’incontro con Cristo, giudice misericordioso.

Anche il profeta Daniele (cf prima lettura) c’invita a levare il capo: il cielo dell’umanità non sarà mai vuoto e nero. Risplende di tanti santi avvolti di luce. Uomini e donne assetati di giustizia, di pace, di bellezza. Numerosi come le stelle! Aspettiamo dunque il Figlio dell’uomo assumendo l’attesa di ogni creatura, anche di chi non spera o si è stancato di attendere.

Sr. M. Rosangela Bruzzone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin