PDDM Roma: Giunge il 21 novembre 1923, Don Alberione che ha maturato la sua risposta all’incalzare dello Spirito, raduna tutta la comunità femminile e dice: “Mettetemi da parte Orsolina e Metilde per una missione che loro affiderò. Esse dovranno andare alla Casa Divin Maestro. Là cominceranno un nuovo metodo di vita; altre andranno a raggiungerle…”
Di quel giorno, Madre Scolastica racconta: “Ci prendemmo le cose più necessarie e ci dirigemmo verso la Casa del Divin Maestro, avevamo accettato con prontezza la volontà di Dio e tale certezza faceva scomparire ogni pena e preoccupazione.” Poco dopo altre sei sorelle si aggiungono al gruppo e Scolastica prenderà la guida.
Oggi centouno anni dopo, noi Pie Discepole del Centenario, ci troviamo a celebrare con grande gratitudine, questi inizi semplici.
Abbiamo cuori colmi di gratitudine per il Centenario che ci ha donato molte occasioni per rafforzare la nostra appartenenza e comunione come sorelle e come Discepole del Divin Maestro, e per testimoniare la gioia della vocazione.
Abbiamo cuori ricolmi di gratitudine per ogni sorella Discepola e giovane in formazione, che fanno parte della nostra Famiglia. Oggi in modo particolare, ricordiamo le postulanti, nel giorno della loro festa, secondo la tradizione della nostra Congregazione
Abbiamo cuori ricolmi di gratitudine per i tanti sacrifici delle Sorelle della prima ora, che hanno avuto fede, coraggio e visione per spianare la strada a noi che continuiamo a vivere il nostro discepolato.
Abbiamo cuori di gratitudine per le nostre prime otto sorelle. Oggi nella Casa Generalizia, abbiamo acceso una lampada, ricordando ciascuna di loro, mantenendo viva la loro memoria e celebriamo la luce che hanno portato alle umili origini della nostra Congregazione. Con questo gesto, ci siamo impegnate anche noi di essere: “memoria vivente del carisma ricevuto, come olio sacro e profumo di incenso, nella vita eucaristica, nell’amore sacerdotale e nella pastoralità liturgica.”
Oggi nella preghiera, siamo unite e celebriamo in comunione con le sorelle sparse nel mondo, e anche con la comunità del Cielo.
Vi condividiamo qui il messaggio di Sr. M. Bernardita Meraz Sotelo, in occasione di questa nostra festa.