• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

Corso d’Integrazione #3

“Alla sequela di Gesù Maestro offriamo tutto il nostro essere a Dio mediante i voti pubblici di castità, povertà e obbedienza. Come l’apostolo Paolo, ci lasciamo plasmare dallo Spirito Santo fino alla piena configurazione a Cristo, sulla via tracciata dal Fondatore e Madre Scolastica.” (RV 24)

 

PDDM Italia: Grazie all’amore premuroso di Dio abbiamo ormai trascorso due mesi del nostro Corso d’Integrazione in preparazione alla professione perpetua.

Ottobre, Mese missionario straordinario indetto da Papa Francesco e anche mese dedicato a Gesù Maestro, Via e Verità e Vita, nostro titolare, è stato un tempo in cui abbiamo approfondito la comprensione dei consigli evangelici di castità, povertà e obbedienza, come li viviamo nella sequela di Gesù. L’itinerario di questa tappa è iniziato con una domanda essenziale: “Non solo perché, ma per Chi viviamo i voti di castità, povertà e obbedienza?” Tutti gli incontri formativi ci hanno aiutato a formulare una risposta approfondita, grazie alla migliore comprensione e apprezzamento del nostro tesoro carismatico, trasmessoci specialmente per mezzo della Regola di Vita. “Nella risposta alla chiamata entriamo in una relazione vitale con Gesù Maestro casto, povero, e obbediente. La mente, la volontà, il cuore e le forze fisiche sono trasformate così da pensare, volere e amare come Lui.” (RV 41)

Oltre alla tematica dei voti, abbiamo anche riflettuto sulla comunione di vita in quanto segno profetico nella Chiesa e nel mondo.

In armonia con il cammino della Chiesa universale nel mondo contemporaneo, abbiamo avuto l’opportunità di conoscere le problematiche del Sinodo sull’Amazzonia, dedicato in particolare alla pastorale e giustizia dei popoli indigeni, all’apertura di nuove frontiere della pastorale, al rispetto e cura del Creato. In comunione con il Sinodo abbiamo anche partecipato alla preghiera nella Tenda dell’Amazzonia presso la Chiesa Santa Maria in Traspontina, in Roma. Tutto ciò ci ha aiutato a ravvivare la consapevolezza di essere interconnesse: con Dio, con altri uomini e con tutte le creature.

Grazie al convegno nell’anno centenario del “Patto. Fondamento di uno stile di vita”, organizzato dal Centro di Spiritualità paolina, il 26 ottobre, in via Portuense presso il Centro Congressi SGM, abbiamo avuto l’occasione di approfondire questo importante argomento in unione con tutta la Famiglia Paolina. Questa giornata, vissuta in ringraziamento per l’appartenenza alla mirabile Famiglia Paolina, ci ha spinto a camminare meglio secondo il nostro tesoro carismatico e a crescere continuamente nella spiritualità paolina.

Nell’ultima domenica del mese abbiamo celebrato la Solennità di Gesù Maestro, lodando in coro il Signore non solo con le nostre bocche, ma soprattutto con i nostri cuori. In questa grande giornata del nostro “Patrono”, mediante la preghiera d’intercessione, abbiamo accolto e abbracciato tutta l’umanità, con la speranza di avvicinarla sempre di più al Cuore di Gesù e al suo Vangelo.

Ora il nostro corso è entrato nell’ultima tappa. Rendiamo grazie a Dio per tutte le benedizioni che ci ha elargito fino ad oggi. Con tanta gratitudine e speranza aspettiamo il mese di novembre che sarà dedicato in buona parte alla tematica della missione. Ci raccomandiamo alla vostra preghiera, affinché il nostro itinerario spirituale giunga felicemente alla meta, cioè alla fruttuosa conclusione del Corso. Grazie di cuore!

1 Comment

  1. Margarita Castaño ha detto:
    28 Novembre 2019 alle 14:53

    Entrar en comunicación frecuente con las diferentes actividades que se realizan me hace sentir que la distancia no es impedimento para vivir la fraternidad

    Rispondi

Rispondi a Margarita Castaño Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin