PDDM Irlanda-USA: Il 22 settembre 2024 la comunità di Boston delle Pie Discepole del Divin Maestro ha celebrato con gioia il 100° anniversario di fondazione della congregazione, presso il Centro pastorale dell’arcidiocesi di Boston. L’arcivescovo cardinale Seán O’Malley ha presieduto la Messa nella cappella di Betania, hanno concelebrato oltre 60 sacerdoti e tre vescovi, e quattro diaconi hanno prestato servizio.
C’erano posti solo in piedi mentre gli ospiti – amici, collaboratori, confratelli religiosi – riempivano la Cappella: testimonianza dell’apostolato ampio, ininterrotto ed amorevole delle Pie Discepole nell’arcidiocesi e altrove. Il gran numero di sacerdoti ha spinto il cardinale Seán a dire scherzosamente: “All’inizio della Messa di oggi, ho pensato: ‘Che cosa fanno i nostri parrocchiani per la Messa di questa domenica? Penso che questo sia un record! Non ho mai visto così tanti sacerdoti nella cappella di Betania prima d’ora ed è tutta ‘colpa’’ vostra, sorelle, spero che ve ne rendiate conto!”
Il cardinale ha proseguito dicendo: “Sono molto contento di vedere i riferimenti a Betania nella letteratura delle vostre sorelle Discepole. Siamo qui nella cappella di Betania. Ci ricorda l’amore di Gesù per i suoi amici speciali Maria, Marta e Lazzaro… Da 100 anni il Divino Maestro chiama le donne ad essere come Maria e Marta, donne di preghiera e di azione che godono di quella vicinanza ed amicizia con Gesù, mentre vivono la loro vita di discepolato, un gioioso servizio agli altri… Riflettere sulla vostra vocazione, sorelle, ci spinge a pensare a Betania e a come il Signore vuole che siamo sue amiche e che trascorriamo del tempo con Lui. Siete state una Betania dove i nostri sacerdoti potevano venire e trovare parole di incoraggiamento, ospitalità e gentilezza. E sono sicuro che molti dei nostri sacerdoti hanno vissuto una vita più lunga e più appagante e hanno celebrato meglio la Messa grazie alla cura premurosa delle suore… Per decenni i nostri sacerdoti sono stati i beneficiari della vostra amorevole assistenza al Regina Cleri (Casa sacerdotale) e oltre”.
Ha anche ringraziato le sorelle per il loro servizio a West Street e al Centro pastorale. In particolare, ha indicato l’apostolato della bellezza attraverso l’arte liturgica, dicendo che molte persone hanno trovato doni nei Centri di Apostolato Liturgico, ma “hanno trovato il dono delle sorelle, l’opportunità d’incontrare una religiosa e sentire una connessione più profonda con la comunità di fede grazie ad una suora sempre pronta ad ascoltare la storia delle persone, i loro dolori, le loro delusioni e a condividere le loro gioie. Questa ospitalità è la nuova Nazareth di cui parla il beato Giacomo Alberione…”
Le sue parole di grazia risuoneranno per sempre in ogni cuore di Pia Discepola: “Voi sorelle siete molto, molto speciali. Abbiamo un grande amore e apprezzamento per voi… Felicitazioni! Grazie! Grazie!” La gioia è continuata al ricevimento in un salone splendidamente decorato, dove tutti hanno goduto di un pasto sontuoso e di una meravigliosa compagnia. Gli ospiti erano riconoscenti per l’invito alla celebrazione: “È così bello vedere le altre sorelle e sapere di più su quello che fate!” In effetti, è stata una grande celebrazione, degna dei 100 anni e del secolo di fedeltà di Gesù Maestro. Tutti si sono divertiti in modo bello, pieno di grazia e straordinario. Al Divino Maestro tutta la lode e la gloria!