• Chi Siamo
    • Storia
    • Nella Famiglia Paolina
    • Beato Giacomo Alberione
    • Spiritualità
    • Missione
    • Governo Generale
    • News
  • Dove siamo
    • Nel mondo
    • Contatti
  • Spazio Pastorale
    • Chiesa Gesù Maestro
    • Case di Preghiera
    • Centro Olistico Asirbhavan
    • Lectio Divina
    • I Vangeli della Risurrezione
    • Programma KAIROS
  • GPIC
  • Madre Scolastica
    • Biografia Madre Scolastica
    • Madre Scolastica Venerabile
    • Testimonianze
    • Richieste di preghiera
    • Un percorso oltre il tempo
  • Amici del DM
    • Chi sono ADM?
    • Notizie
  • Area Riservata
  • it

Inno del Centenario

PDDM: Il canto scelto, tra i molti pervenuti al concorso, è intitolato “Correte, non temete” composto da Monica Marzulli, novizia. È semplice, orecchiabile e magnetico nel ritmo e nel messaggio, facile da memorizzare e con il ritornello anche in inglese. Comunica la gioia pasquale dell’incontro con il Maestro, unica ragione della scelta vocazionale di ogni sua discepola. Nelle strofe risuonano le parole “carismatiche” che hanno motivato e sostenuto le generazioni di sorelle che ci hanno preceduto e continuano a trasmettere luce e forza per guardare verso il futuro: “Non temete. Io sono con voi. Da qui voglio illuminare” e “Io sono la Via, la Verità e la Vita” (Gv 14,6).
È stato realizzato da un coro di voci miste internazionali: sorelle, novizie e i novizi paolini in Italia.

Ringraziamo le sorelle, i confratelli paolini e gli Amici o Amiche del Divin Maestro che hanno risposto numerosi, inviando un canto composto da loro, con l’intento di trasmettere la gioia e il significato del Giubileo di Fondazione.

Correte e non temete, o donne del Vangelo,
chiamate dal Risorto ad annunciare al mondo.
Coraggio, non temete; sconfitta ormai è la morte,
la pietra è rotolata dal sepolcro.
Correte e non temete, o donne del Vangelo,
chiamate dal Risorto ad annunciare al mondo.
La morte non ha vinto, la vita ora risplende:
Parola sei vivente in mezzo a noi.

 

Nel primo chiarore del mattino,
profumi e lacrime portavo;
alla tomba l’Amato cercai,
la Voce mi chiamo:
“Maria!”. “Rabbunì!”.

Non cercate il Vivente tra i morti:
sono vivo e sono con voi,
tutti i giorni fino alla fine,
per sempre sono qui.
Andate! Annunciate!

Le mie parole rimangano in voi,
lo Spirito le ricorderà,
ogni cosa vi insegnerà:
sono vita e verità.
Andate! Sono la Via!

 

Spartiti: Italiano – Inglese – Francese – Portoghese – Spagnolo

5 Comments

  1. Sr. María Soraya Isabel pd. Venezuela ha detto:
    13 Novembre 2022 alle 20:46

    Cara famiglia é bellísimo. Grazie Mónica, lo Spirito santo a stato grande con te colmato di benedizione. Avanti, avanti sempre. Il primo maestro beato Santiago Alberione, nostra cara Madre Scolastica e beato Timoteo Giaccardo saranno felici. Grazie a tutti. Benedizione e molta preghiera.💯🙏🎼

    Rispondi
  2. Sr Rose Mary ha detto:
    13 Novembre 2022 alle 20:55

    God bless our Congregation.
    Immense joy and gratitude to God for the marvellous life of the congregation.
    ‘Do not be afraid I am with you ‘ was a journey of life with God.
    Rendering heartfelt gratitude to all the sisters who have gone to eternity.
    The beautifull lyricks from our novice Monica Marzulli adding colour with
    the melodious singing.
    Kudos to you Monica and all others.
    Special thanks to Sr M Laide Sonda for the meaningful Centenary LOGO.

    Rispondi
  3. Pddm Colombia ha detto:
    20 Novembre 2022 alle 2:18

    Esta todo muy acorde, tanto el logo como el himno. Felicitaciones a las hermanas que dedicaron su tiempo, su esfuerzo y dedicación. Como también a todas y a cada una de las hermanas de la congregación que también quemaron pestañas, tiempo y dedicación. Con ansia esperamos también escuchar a todas las comunidades sus propuestas. Con cariño. Desde Colombia

    Rispondi
  4. Marie Jacqueline Kathie Tshiamba ha detto:
    27 Novembre 2022 alle 21:36

    Quand Jesus rencontré une femme, la vie de cette derriere renait de de l’admiration et une autre vie commence

    Rispondi
  5. Stefania ha detto:
    29 Gennaio 2024 alle 18:46

    Meraviglioso. Grazie e complimenti, un inno allegro, gioviale, allo stesso tempo profondo e coinvolgente. Entra subito nel cuore e fa innamorare della musica delle parole e di ciò che trasmette. Grazzie.

    Rispondi

Rispondi a Sr Rose Mary Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pie Discepole del Divin Maestro

Casa Generalizia

Via Gabriele Rossetti 17

00152 Roma (RM) – Italia

Tel.: 06/5839321

E-mail: info@pddm.org

Privacy policy
Cookie policy

Link consigliati:

iBreviary

Vaticano

UISG

Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Sito della Famiglia Paolina

Testimoni della vita Paolina

Copyright Pie Discepole del Divin Maestro Powered by netkom - All Rights Reserved - Privacy & Cookie
  • No translations available for this page

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin